Leggi tutti i contenuti

Scritta da Franck Bellock e Vianney Lebasque, la sceneggiatura di questo film racconta la vera storia della truffa sportiva più incredibile del XXI secolo: per non perdere la sovvenzione della sua federazione, un allenatore forma un squadra di basket di falsi disabili mentali con l’obiettivo di partecipare ai giochi paralimpici di Sydney nel 2000.

Trama del film “Truffa per la vittoria”

Martin, allenatore della squadra francese composta da giocatori di basket mentalmente disabili, si ritrova davanti ad un muro. In preparazione per i Giochi Paralimpici, i suoi migliori giocatori lo hanno appena abbandonato. Rifiutandosi di perdere la sovvenzione che è vitale per la sua federazione, decide di imbrogliare per partecipare ad ogni costo della competizione. Decide così di formare la sua squadra con giocatori che fingano di essere dei disabili, tra cui Stan e Pippo, due trentacinquenni. Persino Julia, la psicologa della federazione, non nota l’inganno. Mentre vola a Sydney, Martin è lontano dall’immaginare la miscela esplosiva che ha appena creato. Un film semplice e vero, tanto divertente quanto toccante.

Un’avventura straordinaria

Nel 2000 è scoppiato uno scandalo alle Olimpiadi di Sydney. La squadra di basket spagnola formata da giocatori mentalmente disabili è stata privata della medaglia d’oro nel momento in cui si è scoperto che 10 dei 12 giocatori non erano dei disabili. Questa storia è ispirata al film. Tra denaro e moralità, il film avrebbe potuto affrontare argomenti rischiosi. Tranne che li eviterà costantemente per trasformare questa storia in un buon film.

Il regista, infatti, ha deliberatamente voluto allontanarsi dalla storia originale:”Da questa storia cinica, volevo trarre qualcos’altro. In primo luogo che non è così facile categorizzare le persone e soprattutto, trattare le relazioni umane tra un normodotato e un disabile. Ho imparato molto dal contatto quotidiano delle persone con disabilità quando sono stato presidente, tre anni fa, della giuria del festival di cortometraggi sulla disabilità a Cannes”.

Articolo precedenteL&L Awards, III Edizione: prosegue la crescita del Settore Giovanile della Leonessa targato L&L
Articolo successivoAlla “Festa del Basket Piemontese”, premiata la Pallacanestro Tortona
Web editor e copywriter freelance

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here