Love & Basketball è un film del 2000 prodotto dal grande Spike Lee e diretto da Gina Prince-Bythewood che racconta di una storia d’amore piuttosto classica a cui si combina una rappresentazione estremamente curata del basket americano collegiale e professionistico. La parte riguardante la pallacanestro, infatti, eleva questa pellicola dalla mediocrità delle consuete storie romantiche raccontate nei film.

Love & Basketball: trama del film

Il film inizia nella Los Angeles del 1981 quando Monica (Sanaa Lathan), una minuta ragazzina di 12 anni appena arrivata nel quartiere altolocato di Baldwin Hills, chiede di giocare insieme ad altri ragazzini che stanno giocando a basket nel campetto davanti a casa. Nonostante lo scetticismo iniziale Monica viene accettata e si rivela più brava della maggior parte dei maschietti. A questo punto Quincy (Omar Epps), l’avversario più forte e figlio di una stella NBA, ha l’infelice idea di spingerla con decisione a terra provocandole una ferita sulla guancia destra la cui cicatrice le rimarrà per sempre. Questo è il burrascoso inizio dei due protagonisti le cui fasi del loro rapporto proseguiranno nel film attraverso uno schema di episodi e salti temporali che arrivano fino all’età adulta.

Monica e Quincy sono vicini di casa e, se nella fase iniziale hanno un rapporto quasi fraterno, questo sfocerà poi negli anni a seguire in un sentimento d’amore nonostante le diversità di carattere. Ma la vera forza di questo film è la parte dedicata al gioco del basket in cui si vive un percorso che accomuna tutti gli atleti che desiderano diventare dei professionisti, fatto di sogni e delle grandi pressioni e sacrifici che questi comportano.

In ogni caso questo è un film che tutti gli appassionati della palla a spicchi (e perchè no, dei film romantici) non dovrebbero perdersi.

Articolo precedenteSerie C Femminile: continua la serie positiva per la PSM
Articolo successivoUmana Reyer Venezia: 19° edizione “un canestro per Iqbal Masih – Trofeo Sagem”
Web editor e copywriter freelance

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here