Era nell’aria, adesso è ufficiale, il Paris Basketball aggancia il suo primo, storico alloro in una competizione continentale portando a casa l’Eurocup, grazie al successo in gara 2 della finale contro i connazionali del Jl Bourg en Bresse, già battuti nel primo episodio della serie, giocato nella capitale francese e vinto dalla compagine di Iisalo, al secondo successo consecutivo in una manifestazione europea. L’ancora giovane allenatore, classe ’82, aveva infatti guidato, nella passata stagione, la compagine tedesca del Bonn ad alzare il trofeo riservato ai vincitori della Basketball Champions League.
Una vittoria, quella della compagine parigina, ampiamente nelle previsioni dopo il successo dell’andata, giusto riconoscimento ad una manifestazione giocata superbamente dai transalpini, che hanno chiuso la manifestazione con il super record di 22 vittorie ed una sola sconfitta. In gara due i padroni di casa di Jl Bourg en Bresse ci hanno anche provato a ribaltare il pronostico, tutto a favore del Paris, tenendo in scacco Shorts e compagni per tutti i primi 30’. Infatti, la compagine guidata da Fathoux esce meglio dai blocchi di partenza, chiudendo il primo periodo avanti di due, margine sostanzialmente rimasto tale con il 46-43 dell’intervallo lungo.
Negli spogliatoi IIsalo si fa sentire ed al ritorno sul parquet l’inerzia del confronto cambia, con Paris che alza il livello di intensità su entrambi i lati del campo, piazzando un parziale di 15-6 che concede a Shorts e compagni il primo vantaggio del confronto. I padroni di casa, però, non ci stanno e ribattono colpo su colpo, chiudendo il terzo quarto con appena una lunghezza di ritardo. La stoica resistenza dei padroni di casa viene vinta nell’ultimo quarto, con Paris che inizia gli ultimi 10’ con l’overdrive, preso per mano dalle triple del giovane finlandese Jantunen, lo scorso anno visto in Italia con la maglia di Treviso, e dell’americano Ward. A 6’ dalla fine, Paris è già avanti di 8, un margine che Hifi e compagni mantengono senza dannarsi troppo l’anima, portando a casa la partita e la manifestazione.
Grande protagonista della vittoria lo “star & stripes” TJ Shorts, autore di 22 punti in 30’ di utilizzo, con il gustoso contorno di 6 rimbalzi e 5 assist. Ottima anche la prova dell’ex Treviso Jantunen, che chiude con 15 punti, grazie ad un bel 5/8 al tiro, con 3/5 nelle triple.
A consegnare il trofeo l’ex campione serbo Dejan Bodiroga, la cui visione avrà fatto venire la pelle accapponata ai tifosi di Trieste, Milano e Roma, compagini nelle quali il serbo ha giocato alcune stagioni della sua straordinaria carriera.
Oltre alla soddisfazione per aver alzato il trofeo, Paris si aggiudica anche il preziosissimo ticket per l’Eurolega, riservato ai vincitori della manifestazione.
Jl Bourg en Bresse – Paris Basketball 81-89
Parziali: 26-22; 46-43; 63-64; 81-89
Jl Bourg en Bresse: Lewis 6, Brown 2, Salash 5, Benitez 11, Courby, Risacher 2, Massa 12, Morgan 14, Rowland, Mike 16, Kokila 2, Julien 11. All. Fathoux
Paris Basketball: Shorts 22, Malcom 5, Hifi 14, Ward, Sy, Kessens 2, Herrera 7, Kratzer 4, Denis, Nguoama 2, Jantunen 15, Simon 8. All. Iisalo