Leggi tutti i contenuti

Il futuro si chiama NBA, il presente NCAA. I campioncini di oggi sono i campioni del futuro, o almeno tanti di loro sperano di esserlo: per diventarlo, l’obbiettivo è dare subito il meglio nel campionato collegiale degli Stati Uniti, il campionato dove nascono e crescono le stelle che un giorno occuperanno tutti i parquet d’America.

NCAA: parte la stagione 2018/2019

La nuova stagione è alle porte, e tanti, tantissimi ragazzi sognano di iniziare da qui la loro scalata al campionato più ambito nel basket mondiale. Si riparte con i campioni in carica di Villanova che proveranno a bissare il successo della scorsa stagione, quando in finale piegarono Michigan con un 79-62 che permise loro di fregiarsi del terzo titolo della loro storia, il secondo in tre anni visto il trionfo nel 2016.

Niente da fare per i Michigan Wolverines, per i quali l’ultimo (ed unico) successo resta quello del 1989: ci riproveranno quest’anno, quando da vice-campioni in carica daranno l’assalto al titolo. Stesso discorso per Kansas e Loyola, i cui percorsi la scorsa stagione si sono interrotti in semifinale, e quest’anno vorranno sicuramente fare un passettino in avanti.

NCAA: il palcoscenico giusto anche per i ragazzi italiani

L’NBA è il sogno anche di tanti ragazzi italiani, per i quali la NCAA rappresenta il palcoscenico giusto per iniziare a respirare l’aria dei grandi eventi. Saranno dodici i ragazzi del nostro paese che prenderanno parte al campionato collegiale nato nel 1939, e per molti di loro l’augurio è che possa essere solo l’inizio. Alessandro Lever e Davide Moretti, rispettivamente con Grand Canyon e Texas Tech, entrambi classe 1998, sono forse i più attesi, ma tutti meritano di essere tenuti d’occhio.

Piefrancesco Oliva vestirà i colori di Saint Joseph’s, Giovanni De Nicolao quelli di UT San Antonio, mentre Michael Anumba quelli di Winthrop; ci sono anche Gugliemo Caruso con Santa Clara, Gabriele Stefanini con Columbia, Federico Poser con Elon, Mattia Da Campo con Seattle, Ethan Esposito con Sacramento State, Pietro Agostini con Kennesaw State e Francesco Badocchi con Virginia. Per tutti loro ed i loro “colleghi”, un in bocca al lupo alla carriera, da oggi si comincia a giocare.

Aprirà il programma della stagione 2018-2019 la partita tra Wisconsin Green Bay contro Wisconsin Lutheran alle 18:30, quella tra Buffalo e St.Francis (PA) alle 22:00 ed a chiudere la prima giornata South Carolina St. contro Brevard College alle 23:30.

Articolo precedenteU18 Eccellenza vince il big match vs Pesaro
Articolo successivoA2 Femm. la Fassi Albino lotta ma cede al PalaRaffaMartini con il Carugate

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here