In attesa della sfida tra RMB Brixia Basket e La Molisana Magnolia Campobasso, calendarizzata per mercoledì prossimo, il fine settimana della Serie A1 femminile non presenta sorprese, con la prevedibile vittoria delle prime due.

Nella partita più attesa di giornata, il Famila Wuber Schio regola largamente l’Austosped Derthona, allungando con il trascorrere dei minuti fino all’88-69 finale. Le ragazze di Dikaioulakos allungano con il trascorrere dei minuti ed alla fine del terzo periodo i due punti sono già blindati, sul 68-48. Per Schio si tratta dell’undicesimo successo consecutivo, che vale la conferma del primo posto, con due punti di vantaggio sulla Reyer. Schio domina a rimbalzo (48-27 il computo totale) e porta sei ragazze in doppia cifra, con la Laksa a 17, con 6/14 dal campo, e la Salaun a 15. Nella Autosped, 19 della Attura, con 6/8 al tiro, e 15 della Zahui Bazoukou.

Ancor più semplice il successo della Umana Reyer Venezia, che così riscatta la sconfitta casalinga nel big match dell’ultimo turno, contro Schio. Le ragazze di Mazzon regolano agevolmente la E-Work Faenza, rimandata a casa con 34 punti di scarto. Le lagunari allungano fin dalla palla a due iniziale, blindando i due punti già nel primo tempo, chiuso sul 35-18. Di fatto, il secondo tempo vale solo per le statistiche, ed alla fine i due punti rimangono, come ampiamente previsto, in terra lagunare. Venezia domina sotto le plance, ed ha una bella doppia doppia (da 14 +12) della Cubaj e 15 della Kuier, con 6/11 dal campo. Per Faenza 12 della top scorer del torneo Roumy, sia pure con 4/16 dal campo.

Nelle altre due partite di giornata, entrambe giocate di sabato, squillo del Geas Sesto San Giovanni, tornato ad assaporare il dolce sapore dei due punti; le ragazze di Cinzia Zanotti li colgono nella trasferta sul parquet del fanalino di coda del torneo, la MEP Pellegrini Alpo Villafranca Veneta, arrivata addirittura alla sconfitta consecutiva numero 16. Le lombarde allungano nel periodo finale, nel quale stampano il 17-10 decisivo nell’economia del risultato. Alla compagine di Soave non serve la doppia doppia, da 14 punti e 15 rimbalzi, della Ejiofor, unica in doppia cifra dei suoi. Nel Geas 16 della Moore, con 8/13, ed 11 della Jakubcova, brava a realizzare tre delle quattro triple tentate.

Torna al successo, dopo lo stop dell’ultimo turno, anche l’Alama San Martino di Lupari, in casa contro la O.ME.P.S. Battipaglia, che pure vende carissima la pelle. Il match scorre sui binari di un grande equilibrio per tutti i primi tre quarti, terminati sul 37-37, prima della sgommata vincente della compagine di Piazza nel quarto finale. Nei 10’ conclusivi, infatti, l’Alama stampa un parziale di 19-14, passepartout per il ritorno al successo. Alle campane non bastano la doppia doppia, da 11 punti e 13 rimbalzi, della Benson ed i 14 della Cupido; nelle venete 10 della Robinson, con 3/7 al tiro, e 13 della Bicle, con il gustoso contorno di 10 rimbalzi.

Photocredits: Carlo Silvestri (Lupebasket)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here