Facebook Instagram Linkedin Mail Twitter
  • Home
  • Basket News
    • Italbasket
    • Lega Basket Serie A
    • Lega Nazionale Pallacanestro
      • Serie A2 Maschile
      • Serie B Maschile
    • Lega Basket Femminile
      • A1 femminile
      • A2 femminile
    • Pallacanestro in Carrozzina
  • Coaching
  • World
    • A1 Ethniki
    • Basketball Champions League
    • Eurobasket
    • Eurobasket Women
    • Eurocup
  • Life
    • Alimentazione
    • Arte
    • Libri
    • Solidarietà e Sociale
    • Spettacolo
    • Stories
    • Sport e Salute
  • Sand Basket
  • Maxibasket
  • Curiosità
Cerca
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Contatti
Facebook Instagram Linkedin Mail Twitter
Basket World Life
  • Home
  • Basket News
    • Italbasket
    • Lega Basket Serie A
    • Lega Nazionale Pallacanestro
      • Serie A2 Maschile
      • Serie B Maschile
    • Lega Basket Femminile
      • A1 femminile
      • A2 femminile
    • Pallacanestro in Carrozzina
  • Coaching
    • Serie B Nazionale: Gemini Mestre, la prima semifinale playoff è ok. La Luiss cede 91-83
      allenamento
      Alleniamoci…visualizzando
      allenatore empatico
      L’allenatore empatico nel settore giovanile: una strategia vincente
      complessità e semplificazione nella vita come nello sport
      Complessità e semplificazione nella vita come nello sport
      Ansia da prestazione nei giovanissimi atleti
  • World
    • NBA: l’anello è di Oklahoma, al primo titolo. Settimo vincitore diverso negli ultimi tre anni
      Eurolega, trionfa il Fenerbahce: Per Jasikevicius primo trionfo da coach. Nel successo turco anche un po’ d’Italia
      BCL: Il sogno del Derthona svanisce in gara-2 dei quarti. Tenerife vola alla sua ennesima Final Four
      NBA, una stagione regolare non banale, quella appena conclusa. Stupiscono Oklahoma e Cleveland
      Eurolega: Parte la post-season, in dieci per l’alloro più prestigioso
      TuttoA1 EthnikiBasketball Champions LeagueEurobasketEurobasket WomenEurocup
  • Life
    • Alimentazione
    • Arte
    • Libri
    • Solidarietà e Sociale
    • Spettacolo
    • Stories
    • Sport e Salute
  • Sand Basket
    • Una nuova estate vissuta all’insegna del basket sulla sabbia
      Sand Basket: Benevento, Cagliari e Reggio Calabria i campioni d’Italia 2022-23
      Sand Basket: Nel weekend a Formia l’assegnazione dello Scudetto 2023
      Sand Basket: A Formia la Finale Nazionale 2023. Lo Scudetto in palio dal 31 agosto al 3 settembre
      Fiumicino e Civitanova si riconfermano Campioni d’Italia: a Roma il primo Scudetto Mini Sand
  • Maxibasket
    • Maxibasket: Saranno i Campionati Mondiali dei record quelli che inizieranno il 27 giugno in Svizzera-Canton Ticino
      Le formazioni italiane dominano nel campionato Europeo Fimba di Maxibasket
      Vincono 4 medaglie le squadre FIMBA Italia agli Europei Master di Pesaro
      XII Campionato FIMBA Pesaro: Le ragazze della O55 femminile vincono la medaglia d’argento. Over 55 e 60 maschile in finale
      Sono 4 i team FIMBA Italia imbattuti agli Europei Maxibasket di Pesaro
  • Curiosità
    • Gigi Datome: Letter to my younger self. Lettera a me stesso più giovane
      Arriva in Italia NBA All-World, nuovo gioco di basket per smartphone
      “The First Dance” – Il basket romano riparte con All-Star Colosseum E-League
      Napoli dedica a Kobe Bryant un campo da basket riqualificato in suo onore
      Il campo da basket in una miniera di sale in Romania
  • A1 Ethniki
  • Basketball Champions League
  • Eurobasket
  • Eurobasket Women
  • Eurocup
  • Eurocup Women
  • Euroleague Women
  • Eurolega
  • Fiba 3x3
  • FIBA Europe Cup
  • Fiba World Cup
  • Harlem Globetrotters
  • Liga ACB
  • NBA
  • Olimpiadi Parigi 2024
  • Preolimpico Parigi 2024
  • Super Liga
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale

    Campionato serbo, brutto epilogo nella serie finale, il titolo è della Stella Rossa a tavolino

    redazione - Giugno 6, 2024
    0

    Super Liga

    basketworldlife

    L'Use Rosa Scotti scrive la storia: la Coppa Itali L'Use Rosa Scotti scrive la storia: la Coppa Italia è biancorossa.La squadra di coach Cioni vince la finale contro Costa Masnaga dopo una gara conclusa solo all'ultimo secondo.Decisiva Giulia Ianezic, mvp della finale.la capitana Irene Ruffini alza al cielo il trofeoCOMPLIMENTI RAGAZZE 🏆🏀@usebasket
    Il conto alla rovescia è ormai iniziato, l’ediz Il conto alla rovescia è ormai iniziato, l’edizione numero 34 della Coppa Carnevale, in programma a Piombino dall’11 al 15 marzo, si avvicina a grandi passi.Un torneo, quello nella ridente cittadina della provincia livornese, tra i più prestigiosi nel vasto panorama cestistico giovanile nazionale, riservato alla categoria Under 19.Un torneo diventato negli anni sempre più importante, ed ormai divenuto una sorta di passerella per i giovani più promettenti della palla a spicchi tricolore.Per sottolinearne l’importanza basta pensare che tutti i ragazzi nominati nel quintetto ideale della Next Gen Cup, la cui fase finale è andata in scena pochi giorni fa con la vittoria, la seconda consecutiva, dell’Olimpia Milano, hanno illuminato con le loro prodezze la ribalta piombinese.Una ribalta talmente prestigiosa, per capire l’importanza della quale basta scorrere leggere l’elenco dei giocatori nominati MVP del torneo. Già nel ’90 il titolo fu di Hugo Sconochini, argentino che ha poi scritto pagine gloriose nella storia del basket europeo, l’anno dopo ad Alessandro De Pol. E poi i due Gigena, Silvio e Mario, il cecinese Massimo Bulleri, forse uno dei migliori play nella storia del nostro basket, Andrea Bargnani, il primo giocatore europeo ad essere chiamato con il numero 1 alle scelte NBA, Gigi Datome e Filippo Baldi Rossi, nomi che hanno scritto, chi più chi meno, la storia della nostra pallacanestro.Anche questa edizione si prospetta tutta lustrini e paillettes, con le otto partecipanti che rappresentano la crema della nostra pallacanestro giovanile. Lo dice la composizione dei due raggruppamenti, nei quali non mancano formazioni di assoluto livello.La formula prevede due gironi all’italiana, ciascuno composto da quattro squadre, con le prime due qualificate alle semifinali, nella quali si giocherà per accedere alla finale, in calendario per sabato 15 aprile.
24 m
    Olimpia Legnaia Basket Firenze ufficializza l’in Olimpia Legnaia Basket Firenze ufficializza l’ingaggio di Victor Sulina, playmaker classe 2004, che sarà parte del roster della Cantini Lorano per il prosieguo della stagione dei gialloblù in serie B interregionale.Cresciuto nelle giovanili di Oderzo, ha vestito le maglie di Virtus Arechi Salerno e San Vendemiano.Nella stagione 2023-2024 è a Rieti sponda NPC dove ha chiuso la stagione in B Nazionale con una media di 9.5 punti in 15 presenze.Victor arriva a Firenze dopo aver risolto il contratto in essere proprio con i reatini.
    La Svethia Pallacanestro Recanati 2001 riscatta il La Svethia Pallacanestro Recanati 2001 riscatta il passo falso di mercoledì sul campo del Bramante Pesaro ed ottiene due punti importantissimi in chiave prime sei posizioni.I ragazzi di coach Di Chiara archiviano la pratica Senigallia dopo una partita non bella ma combattuta.Finisce 86-74, gialloblu sempre al quarto posto in compagnia di Ozzano ed a soli due punti dalla testa della classifica occupata da Loreto Pesaro e Matelica.𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐜𝐚𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐜𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢 - 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐜𝐚𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐞𝐧𝐢𝐠𝐚𝐥𝐥𝐢𝐚 𝟖𝟔-𝟕𝟒
Parziali: 20-17, 41-33, 67-54𝐑𝐞𝐜𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢: Marcone ne, Gurini 6, Clementoni 11, Andreani 15, Fontana 13, Semprini Cesari 19, Zomero 2, Atodiresei ne, Urbutis 14, Pozzetti, Magrini 6. All. Di Chiara𝐒𝐞𝐧𝐢𝐠𝐚𝐥𝐥𝐢𝐚: Venga 8, Clementi 15, Giacomini 17, Maiolatesi 8, Tamboura, Druda ne, Sablich P. ne, Arceci, Soviero 5, Landoni 14, Giampieri 7. All. PetittoArbitri: Uncini e Marconi.
    Il confronto più importante della 15.a giornata d Il confronto più importante della 15.a giornata del campionato di serie B Interregionale, Conference NordOvest, Girone B, era quello del “PalaTagliate”, il gran derby cromatico tutto biancorosso nel quale si affrontavano la prima, Le Patrie San Miniato, e la seconda in classifica, il Basketball Club Lucca.Al termine di un confronto nel quale la capolista era partita meglio, accumulando anche 7 punti di margine, la spuntano i padroni di casa, allungando con il parziale di 43-32 nei due quarti centrali, poi ribadito nel periodo finale.San Miniato interrompe così la serie di sette vittorie di fila, Lucca inanella il secondo olè consecutivo, ma soprattutto aggancia i rivali di giornata in vetta al torneo ribaltando il risultato dell’andata, a quota 22.Determinante, nel successo di Lucca, la netta superiorità, per 58-27, sotto le plance, che sterilizza anche le troppe palle perse, ben 23.A prendere per mano il BCL le doppie doppie di Dubois (25 + 10 rimbalzi) e Simonetti (15 e 11) ed i 19, con 9/12 da due, di Trentin.A San Miniato non bastano i 25 del solito Menconi, con 7/16 dal campo, ed i 14 di Cravero.📷BCL Lucca
    Un testardo e resiliente Bologna Basket 2016 viola Un testardo e resiliente Bologna Basket 2016 viola il parquet dell'ostico campo di Cernusco superando di misura la Libertas.Decide un canestro di Ugolini a 8 secondi dalla chiusura del match con i padroni di casa che nei secondi finali non riescono a produrre l'ultimo tiro grazie alla difesa bolognese che non lascia spazio ai tiratori avversari. Finisce con la vittoria dei rossoblù 76-75𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚𝐬 𝐂𝐞𝐫𝐧𝐮𝐬𝐜𝐨 - 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝟐𝟎𝟏𝟔 𝟕𝟓-𝟕𝟔
Parziali: 21-18, 38-35, 54-55𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚𝐬 𝐂𝐞𝐫𝐧𝐮𝐬𝐜𝐨: Mandelli 6, Somaschini 13, Meier 5, Franco 3, Mora 6, Sirtori (cap.) 16, Grioni, Scioscia ne, Marra 13, Colombo 8, Pirotta, Pirola 5. All. Fili.𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭: Tinsley, Costantini 2, Gamberini 17, Faldini ne, Osellieri 16, Ugolini 8, Barbotti 3, Romanò 14, Guerri (cap.) 12, Contini 4. All. Lunghini.
    Nel campionato di serie B Interregionale, Conferen Nel campionato di serie B Interregionale, Conference Nord-Ovest, Girone B, decimo successo stagionale per la Vismederi Costone Siena, l’ottavo in otto partite giocate al PalaOrlandi.Contro uno degli avversari più ostici del girone, la Bc Servizi Scuola Basket Arezzo, la squadra gialloverde sfodera una prestazione di muscoli e cuore, mettendo fine alla striscia positiva degli amaranto.𝐕𝐢𝐬𝐦𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐢𝐞𝐧𝐚 - 𝐁𝐜 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝐀𝐫𝐞𝐭𝐢𝐧𝐚 𝟕𝟕-𝟔𝟐
Parziali: 17-17; 37-30; 55-45𝐀𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨: Scortica 5, Toia 5, Nica ne, Iannicelli 1, Marcantoni ne, Buzzone 14, Lemmi 17, Prenga 9, Vagnuzzi, Kader Mama 4, Terrosi, Bischetti 7. Allenatore: Alessio Fioravanti𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐢𝐞𝐧𝐚: Brocco ne, Radchenko, Nasello 15, Paoli F. 17, Paoli M. 8, Banchi 13, Zeneli 5, Bruttini 4, Bastone 9, Torrigiani 6.
Allenatore: Michele BellettiArbitri: Sposito, Deliallisi.
    Seconda vittoria stagionale in trasferta per la Va Seconda vittoria stagionale in trasferta per la Valtur Brindisi, quarto successo nelle ultime cinque.La squadra biancoazzurra passa sul parquet della Elachem Vigevano 1955 al termine di un match spigoloso e combattuto e deciso dai pugliesi nel quarto parziale di gioco.Protagonista della sfida un eccellente Bryon Allen alla miglior prestazione d’annata da 32 punti con 11/17 da due, 2/6 da tre, 4/5 ai liberi, 8 falli subiti, 6 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi per una prestazione da 35 di valutazione in 36 minuti in campo.𝐄𝐋𝐀𝐂𝐇𝐄𝐌 𝐕𝐈𝐆𝐄𝐕𝐀𝐍𝐎 - 𝐕𝐀𝐋𝐓𝐔𝐑 𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝟖𝟐-𝟗𝟓
(18-25, 43-47, 67-72, 82-95)𝐕𝐈𝐆𝐄𝐕𝐀𝐍𝐎: Leardini 10 (1/3, 2/3, 9 r.), Rossi 4 (2/4, 0/1), Tedoldi ne, Stefanini 21 (1/3, 2/3, 3 r.), Strautmanis 13 (4/4, 0/1, 4 r.), Oduro 4 (2/4, 5 r.), Mack 9 (2/6, 1/3, 1 r.), Galassi 2 (1/1, 0/2) Taflaj 7 (3/4, 4 r.), Oggioni ne, Peroni 12 (0/1, 4/10). Coach: Pansa.𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 : Laquintana 19 (7/10, 1/2, 3 r.), Arletti 2 (1/1, 0/1, 1 r.), Del Cadia 5 (1/1, 1 r.), Vildera 7 (3/5, 7 r.), Fantoma 3 (1/1, 0/1, 1 r.), Radonjic 5 (1/1, 1/3, 3 r.), Calzavara 13 (3/4, 2 r.), Allen 32 (11/17, 2/6, 6 r.), Ndzie 4 (2/4, 4 r.) Ameida 5 (0/2, 0/3, 3 r.). Coach: Bucchi.ARBITRI: De Biase – Ferretti – Cassinadri.📷Laura Marmonti
    Nella sedicesima giornata di Serie B Nazionale, l’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo trova la sua terza vittoria consecutiva superando nel derby tutto pugliese, al Palasport "Falcone e Borsellino" la Crifo Wines Ruvo di Puglia 97-88.📷 Antonio Giammetta𝐀𝐥𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳 𝐏𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐞𝐯𝐞𝐫𝐨 - 𝐂𝐫𝐢𝐟𝐨 𝐖𝐢𝐧𝐞𝐬 𝐑𝐮𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝟗𝟕-𝟖𝟖
(20-16, 29-15, 26-21, 22-36)𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐞𝐯𝐞𝐫𝐨: Niccolò Pellicano 22 (6/11, 3/3), Matteo Gherardini 22 (10/14, 0/2), Fabio Bugatti 18 (2/5, 3/5), Niccolò Moffa 13 (3/4, 2/5), Soma Abati toure 10 (4/5, 0/1), Carlo Cane 6 (3/3, 0/0), Alleia ivan Mobio 3 (1/3, 0/2), Goce Petrushevski 3 (0/0, 1/1), Ethan Igbanugo (0/2, 0/2), Paolo Bandini (0/1, 0/0), David Petrushevski (0/1, 0/0), Michele Mecci𝐑𝐮𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 : Darryl joshua Jackson 25 (2/6, 5/8), Nikola Markovic 17 (3/5, 2/4), Yankiel Moreno 13 (5/5, 0/2), Mihajlo Jerkovic 10 (5/5, 0/2), Antonio Lorenzetti 6 (3/5, 0/0), Bernardo Musso 6 (2/2, 0/2), Stefano Conte 6 (0/1, 2/3), Nicolò Isotta 5 (1/4, 1/3), Tommaso Gatto 0 (0/0, 0/1), Jacopo Borra
    Dopo due sconfitte consecutive, l'Umana San Giobbe Dopo due sconfitte consecutive, l'Umana San Giobbe Chiusi vince il derby tutto toscano contro la Solbat Piombino.I Bulls sbancano il Palatenda 73-78 e ottengono due punti preziosissimi per il prosieguo della stagione.𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝐆𝐨𝐥𝐟𝐨 𝐏𝐢𝐨𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 - 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐛𝐛𝐞 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝟕𝟑-𝟕𝟖
(19-18; 16-18; 19-18; 19-24)𝐏𝐢𝐨𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨: Castellino 5, Forti 2, Pieri 6, De Zardo 10, Frattoni 6, Onojaife 13, Cartaino 8, Sipala, Nicoli 20, D'Onofrio, Ianuale 3, Ferraresi; Capo All. Signorelli, Formica
𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐛𝐛𝐞: Baldi 11, Criconia 8, Ceparano 13, Renzi 12, Fall 2, Chapelli, Ius, Gravaghi 5, Raffaelli 11, Rasio 16; Capo All. ZancoArbitri: Paglialunga e Mammoli
    L’Acqua S.Bernardo sfodera una prestazione sontu L’Acqua S.Bernardo sfodera una prestazione sontuosa e infligge la seconda sconfitta stagionale a Rimini, accorciando a 4 punti la distanza dal primo posto in classifica.𝐑𝐈𝐕𝐈𝐄𝐑𝐀𝐁𝐀𝐍𝐂𝐀 𝐑𝐈𝐌𝐈𝐍𝐈 – 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀 𝐒.𝐁𝐄𝐑𝐍𝐀𝐑𝐃𝐎 𝐂𝐀𝐍𝐓𝐔̀ 𝟕𝟔-𝟖𝟎
(15-21, 22-12, 16-25, 23-22)𝐂𝐀𝐍𝐓𝐔̀: Valentini 7, Baldi Rossi 8, Moraschini 4, De Nicolao 7, Piccoli 2, Beltrami N.E., Basile 24, Hogue 10, Riismaa 2, McGee 11, Possamai 5.𝐑𝐈𝐌𝐈𝐍𝐈: Anumba, Grande 17, Tomassini 10, Masciadri, Marini 17, Bedetti, Ricci N.E., Bonfè N.E., Robinson 13, Johnson 5, Simioni 8, Camara 6.Arbitri: Barbiero, Cassina, Berlangieri📷Walter Gorini
    Trasferta complicata per il Roseto Basket 20.20, c Trasferta complicata per il Roseto Basket 20.20, che senza Bini, Cocciaretto e Mazzarese e dopo la bella vittoria contro l'Olimpia Castello cede nettamente sul campo della Vigor Basket Matelica riuscendo però nell'ultimo quarto a limitare il passivo.𝐕𝐢𝐠𝐨𝐫 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚-𝐑𝐨𝐬𝐞𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝟐𝟎.𝟐𝟎 𝟖𝟔-𝟕𝟗
Parziali: 21-15, 24-17, 24-18, 17-29.
𝐌𝐚𝐭𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚: Arnaldo 4, Rolli 2, Panzini 8, Pali, Mentonelli 2, Dieng 16, Morgillo 15, Zanzottera 28, Riccio 7, Gaeta, Musci, Eliantonio 4. All. Trullo.𝐑𝐨𝐬𝐞𝐭𝐨: Arienti 12, Tusuni, Morigi 2, Corral 22, Cocciaretto, Perella 3, Maretto 22, Bini, Cecchetti 4, Minac, Mazzarese, Lestini 14. All. Gullotto.Arbitri: Sperandini Jacopo di Corridonia (MC) e Pompei Nicolas di Spello (PG).📷 A. Tommarelli
    La Molisana La Molisana Magnolia Basket Campobasso La Molisana La Molisana Magnolia Basket Campobasso viola il ‘Taliercio’ e costringe alla sinora imbattuta capolista Reyer Venezia alla prima sconfitta in campionato, centrando così il settimo exploit nel suo girone d’andata e, soprattutto, arrivando al giro di boa con un notevole terzo posto in graduatoria, che la pone quale prima testa di serie nel tabellone play-in per l’accesso agli altri due posti disponibili per le Final Four di Coppa Italia di metà febbraio a Torino, dove già hanno riservato il pass la stessa Venezia e Schio.𝐔𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐲𝐞𝐫 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 - 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝟔𝟎-𝟔𝟐
(12-14, 31-28; 49-47)𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚: Villa 9 (4/9, 0/1), Smalls 6 (2/5, 0/1), Pan 5 (1/5, 1/3), Kuier 9 (1/9, 1/2), Stankovic 9 (4/8); Berkani 14 (1/4, 3/7), Santucci 3 (1/1, 0/1), Cubaj 3 (1/3), Nicolodi 2 (1/4). Ne: Logoh, Miccoli e Fassina. All.: Mazzon.𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨: Morrison 4 (0/2, 0/1), Scalia 3 (1/3, 0/6), Zięmborska 7 (2/4, 1/3), Madera 14 (5/5, 1/2), Kunaiyi 11 (3/5); Meldere 4 (2/3, 0/3), Quiñonez 12 (3/9, 1/4), Trimboli 5 (1/3, 0/1), Giacchetti 2 (1/2). Ne: Cerè. All.: Sabatelli.Arbitri: Caforio, Martellosio e Settepanella
    Pronto riscatto dei New Flying Balls Ozzano, che b Pronto riscatto dei New Flying Balls Ozzano, che battono una combattiva e mai doma Teramo a Spicchi e ritrovano quella via del successo persa solo qualche giorno fa nella trasferta di Pesaro.78-71 il finale, medesimo risultato del match d’andata, di una partita che per oltre due quarti Ozzano ha inseguito, prima di prendere in mano il gioco e assicurarsi, non senza problemi e fatica, il successo.𝐋𝐨𝐠𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐎𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨 - 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐓𝐀𝐒𝐏 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨 𝟕𝟖-𝟕𝟏
𝐏𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢: 19-27, 42-47, 63-55𝐎𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨: Myers 10, Petrilli ne, Torreggiani 7, Zani, Ranitovic 10, Domenichelli, Ranuzzi 19, Tibs 15, Cortese 4, Balducci 7, Piazza 3, Baggi 3 - All. Lolli𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨: Caroè 13, Moro ne, Marinelli 12, Fabris 5, Tommarelli, Mazzagatti 17, Gaspari ne, Massotti 18, Di Francesco ne, Benzoni 4, Gueye 2, Luponetti ne - All. StirpeArbitri: Bonfiglio (AP) - Caporalini (AN)
    Nel recupero della 11.a giornata del campionato di Nel recupero della 11.a giornata del campionato di serie B interregionale, la Cantini Lorano Olimpia Legnaia Basket Firenze ritorna al successo superando di misura l’ABC Castelfiorentino in un match fondamentale per la lotta salvezza. 📸 Pietro TarchiOLIMPIA LEGNAIA-CASTELFIORENTINO 65-64
(18-17, 31-42, 49-53, 65-64)Olimpia Legnaia: Nepi 14, Scali 12, Bruno 10, Merlo 9, Nessi 1, Tonello 8, Stoch 7, Del Secco 4, Landi, Pedicone ne, Isaia ne, Senghor ne. Coach: RussoCastelfiorentino: Gutierrez 20, Azzano 11, Corbinelli 10, Falaschi 9, Ciano 7, Lazzeri 4, Cantini 2, Nnabuife 1, Rosi, Ticciati, Cicilano ne, Viviani ne. Coach: GuerrieroArbitri: Nocchi e Vozzella
    Il Beretta Famila Schio trova a Mont de Marsan la Il Beretta Famila Schio trova a Mont de Marsan la sua seconda sconfitta stagionale in Eurolega subendo nel terzo quarto la rimonta delle padrone di casa che si impongono 68-59 e strappano proprio alle orange il primato del gruppo A.Basket Landes - Famila Schio 68-59
(12-18, 29-34, 54-47)Basket Landes: Pardon 4, N’diaye ne, Djekoundade 2, Macquet 12, Djaldi-Tabdi 8, Geiselsoder 12, Ewodo 7, Slocum 6, Bussiere 6, Lacan 10, Diallo ne, Treffers 1Beretta Famila Schio: Juhasz ne, Bestagno 3, Sottana 0, Zanardi 0, Verona 10, Panzera ne, Salaun 15, Crippa 0, Andrè 10, Keys 11, Laksa 10
    Pallacanestro Reggiana ufficializza la firma sull' Pallacanestro Reggiana ufficializza la firma sull' accordo fino al termine della stagione con l’atleta statunitense 𝐊𝐞𝐧𝐧𝐞𝐭𝐡 𝐅𝐚𝐫𝐢𝐞𝐝.Centro di 203 centimetri, classe 1989, è stato scelto con la 22.a chiamata al Draft 2011 ed ha disputato otto stagioni in NBA con le maglie di Denver, Brooklyn e Houston, collezionando quasi 500 presenze tra stagione regolare e playoff e vestendo la maglia di Team USA in occasione dei Mondiali di Spagna 2014, dove gli statunitensi hanno conquistato la medaglia d’oro.Dopo alcune esperienze in Cina e Porto Rico, oltre ad una breve parentesi al CSKA Mosca, Faried ha disputato la scorsa stagione in G-League ai Mexico City Capitanes, chiudendo con 12.7 punti e 11.3 rimbalzi di media, per poi trasferirsi fino a poche settimane fa nel campionato messicano con i Soles de Mexicali, arrivando fino alle semifinali scudetto e producendo in 27 partite 10.6 punti e 8.6 rimbalzi di media.Queste le prime parole di 𝐊𝐞𝐧𝐧𝐞𝐭𝐡 𝐅𝐚𝐫𝐢𝐞𝐝: “𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘳𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘦𝘥 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘦 𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘦𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢.𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘩𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦𝘥 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘵𝘪𝘧𝘰𝘴𝘪, 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘰 𝘴𝘢𝘱𝘶𝘵𝘰, 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘦𝘯𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘵𝘦. 𝘈 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘥𝘢𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘮𝘦𝘴𝘴𝘦, 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘭𝘶𝘣 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘲𝘶𝘦𝘵, 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘳𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘧𝘪𝘯 𝘥𝘢 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘮𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰”.
    Continua l’ottimo momento dell’Olimpia Milano, Continua l’ottimo momento dell’Olimpia Milano, che sembra aver ormai dimenticato il pessimo avvio di Eurolega.La compagine di Ettore Messina, in attesa del nuovo centro Freddie Gillespie, conquista il quarto successo nelle ultime cinque partite, dimostrando di aver ormai imboccato la retta via, battendo 98-86, in maniera anche più semplice del previsto, il Maccabi Tel Aviv.Niente da fare per la Virtus Bologna che non riesce proprio a decollare. Nella sfida casalinga contro i turchi del Fenerbahce arriva un’altra delusione, con le “V Nere” avanti di 9 a 5’ dalla fine, e poi incapaci di resistere alla rimonta, “griffata” dalle triple di Guduric ed Hayes-Davis, dei turchi, alla fine vittoriosi per 86-82.📷 Savin Mac Paul
    Finalmente il Beretta Famila Schio riesce ad avere Finalmente il Beretta Famila Schio riesce ad avere la meglio su Miskolc, una vera bestia nera delle orange in Eurolega. Al PalaRomare finisce 71-57 una partita tosta, nervosa e fisica che le ragazze di Dikaioulakos riescono a prendere in controllo dopo un primo tempo decisamente sottotono.Tre le grandi protagoniste: Laksa, praticamente perfetta nel primo tempo con 4 mirabolanti triple consecutive che tengono Schio in linea di galleggiamento; Salaun nel terzo quarto, autrice di 10 punti consecutivi; infine Verona nell’ultima frazione con ben 12 punti segnati e un dominio totale in attacco.Con questo successo il Beretta blinda il primo posto nel girone A e porta a casa una vittoria preziosissima in vista della seconda fase.Beretta Famila Schio – DVTK Miskolc 71-57
(16-23, 32-37, 47-46)Beretta Famila Schio: Juhasz 3, Bestagno 0, Sottana ne, Zanardi ne, Verona 17, Panzera 0, Salaun 15, Crippa 0, Dojkic 7, Andrè 3, Keys 5, Laksa 21DVTK Miskolc: Miklos 0, Charles 15, Kanyasi 6, Lelik 6, Tadic 14, Farbas ne, Grigalauskyte 0, Gulbe 11, Tenyer ne, Jovanovic 5
    Artes SPX Mantova comunica la nomina di Ciro Toset Artes SPX Mantova comunica la nomina di Ciro Tosetti come nuovo capo allenatore della prima squadra.Nato il 21 marzo 1964 a Sustinente, Tosetti è cresciuto nel settore giovanile di Sustinente, in cui è rimasto fino all’età di 17 anni.Qui, esordisce in prima squadra in serie D a 15 anni. Il suo talento viene notato anche agli alti livelli del basket italiano, tanto che viene convocato in Nazionale Cadetti, con cui registra sette presenze disputando alcune partite contro campioni come Drazen Petrovic e Arvydas Sabonis.Nel 1981 passa alla Fortitudo Bologna in serie A1, prima di giocare per due stagioni in serie B con Montegranaro e Vicenza. Successivamente, Tosetti ritorna in serie A1, sempre indossando la maglia della Fortitudo Bologna.Seguono otto stagioni in serie B a Barletta e le esperienze a Potenza, Forlì, Cosenza e Scandiano, prima dell’ultima stagione da giocatore nel 2001/02 con gli Eagles Mantova.Come allenatore, Tosetti guida dal 1996 le formazioni giovanili mantovane e dal 2009 al 2019 è stato anche capo allenatore di squadre senior, portando il Mantova Basket San Pio X dalla Promozione alla serie C Silver.Attuale responsabile del settore giovanile biancorosso, è anche capo allenatore dell’Under 17 Eccellenza e dell’Under 14 Silver.
    La S.S. Napoli Basket comunica di aver affidato l’incarico di Head Coach a Giorgio Valli.Il nuovo tecnico verrà presentato sabato prossimo 23 novembre alle ore 12:00, nel corso della conferenza stampa che si terrà presso la sede del Club in Viale Gramsci n.15 Napoli.Giorgio Valli nasce a Modena il 10 marzo 1962. All’età di 20 anni approda alla Virtus Bologna, società con la quale effettua il percorso nelle giovanili, conquistando lo scudetto Allievi da vice (1988/89) e da capo allenatore (1992/93).Il passaggio alla Prima Squadra lo vede assistente di Ettore Messina nella conquista di Scudetto ed Eurolega (1997/98) e Coppa Italia (1998/99).La sua prima esperienza da Head Coach in serie B1 è a Treviglio prima di tornare nella massima serie come assistente a Imola. Dal 2002 allena in Legadue: a Ragusa, Sassari e Scafati, dove conquista Coppa Italia e promozione in A (2005/06).L’anno dopo riparte da Ferrara che, nel 2008, porta in Serie A. Nel 2010/11 ritorna nel ruolo di vice all’Olimpia Milano, prima di Piero Bucchi e poi di Dan Peterson.Nella stagione successiva viene chiamato in corsa a Montegranaro, dove ottiene la salvezza. Una breve esperienza ad Avellino prima di ritornare alla Virtus Bologna.Dal 2016, per tre campionati è capo allenatore a Forlì (A2). Successivamente vive un’esperienza di due anni a Dubai cin l’Al-Ahli dive conquista Campionato e Federation Cup. Nel dicembre 2021 subentra sulla panchina di Mantova in A2 società nella quale resta anche nel campionato 2022/23.In carriera ha collezionato oltre 500 panchine. Nella scorsa stagione Coach Valli ha allenato a Treviglio in serie A2 raggiungendo l’obiettivo dei play off promozione in Serie A.
    Smaltita la delusione del derby, per il Famila è Smaltita la delusione del derby, per il Famila è pronta l’occasione di riscatto in Eurolega.Al PalaRomare arriva infatti il DVTK, bestia nera delle orange (una sola vittoria in cinque precedenti) e l’obiettivo è quello di infrangere questo tabù: in caso di successo il Beretta staccherebbe il pass per la seconda fase con un turno di anticipo.Schio guida il gruppo A in solitaria con 3 vittorie ed una sola sconfitta (patita proprio in Ungheria) e, soprattutto, il doppio confronto a favore contro la prima inseguitrice, Perfumerias Avenida.All’andata Miskolc si impose in rimonta 70-63, sfruttando le debolezze del Beretta che, ancora privo di Juhasz e Dojkic, dovette anche rinunciare a Hruscakova e Laksa, out per infortunio e malattia. Palla a due alle ore 20.
    L'IBSA NextGen Cup 2024/25 prenderà il via a Vare L'IBSA NextGen Cup 2024/25 prenderà il via a Varese, sede del primo concentramento della fase a gironi.Le 16 squadre Under 19 dei club della Serie A Unipol 2024/25 si affronteranno tra l'Itelyum Arena e il Campus dal 21 al 24 novembre per le prime quattro giornate di questa prima fase; i restanti tre turni si disputeranno dal 2 al 4 gennaio a Rimini e Santarcangelo di Romagna (RN) nelle strutture rispettivamente del Palasport Flaminio e PalaSgr di Santarcangelo di RomagnaLe 16 formazioni sono state suddivise in due gironi da otto squadre ciascuno e passeranno alla Final Eight di Brescia con partite a eliminazione diretta (21 - 22 - 23 febbraio 2024 al PalaLeonessa A2A) le prime quattro squadre dei rispettivi gruppi.
    Campionato di serie A maschile che si concede una Campionato di serie A maschile che si concede una pausa per la nazionale che sarà impegnata nella seconda finestra delle qualificazioni a Euro25.L'Italia volerà domani a Reykjavik, dove venerdì 22 affronterà l'Islanda. Match di ritorno con gli islandesi lunedì 25, a Reggio Emilia.La classifica LBA
    Nel derby lombardo la spunta Milano che ottiene co Nel derby lombardo la spunta Milano che ottiene così la seconda vittoria consecutiva in campionato, corona una settimana dorata dopo il successo in Turkish Airlines Euroleague per 88-81 contro il Partizan e si prepara bene al prossimo impegno europeo di giovedì 21 novembre alle 20.30 contro il Maccabi Tel Aviv.Cremona, invece, è al quarto stop di fila e resta nella parte bassa della classifica.Per Milano in evidenza Armoni Brooks con 31 punti seguito da Nikola Mirotic con 17, Zach Leday e Giampaolo Ricci con 11 e Niccolò Mannion con 10.Milano sempre avanti con un primo quarto chiuso sul 16-28 e un secondo sul 38-54. Nel terzo Cremona è risalita sino a meno tre (67-70) ma poi Milano ha ripreso ad andare in mare aperto.Per i padroni di casa in evidenza Tariq Owens con 21 punti, Corey Davis con 15, Stefan Nikolic con 14 e Willis con 12.𝐕𝐀𝐍𝐎𝐋𝐈 𝐂𝐑𝐄𝐌𝐎𝐍𝐀 - 𝐄𝐀𝟕 𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐀𝐑𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎 𝟖𝟑-𝟗𝟓
(16-28, 22-26, 29-16, 16-25)𝐂𝐑𝐄𝐌𝐎𝐍𝐀 : Eboua 2, Booth 9, De Martin, Willis 12, Jones 2, Davis 15, Conti 2, Zampini 4, Nikolic 14, Poser 2, Owens 21. Coach Cavina.𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎: Mannion 10 (6 ast), Bortolani, Causeur, Tonut 5, Brooks 31 (7/10 da tre, 6 reb), LeDay 11, Ricci 11 (9 reb), Flaccadori 4, Diop 4, Caruso 2, Shields, Mirotic 17. Coach Messina.📷 Vanoli Cremona
    Seguire Instagram



    Contattaci: info@basketworldlife.it
    Facebook Instagram Linkedin Mail Twitter
    Eventi

    Italia campione del Mondo! Nazionale Sindrome di Down vince l’Oro ai...

    SaraFrison - Ottobre 7, 2018 1
    La Nazionale di basket Sindrome di Down si è laureata campione del Mondo battendo per 22-13  il Portogallo in finale. Nazionale Sindrome di Down non...

    Privacy Policy
    Cookie Policy



    Change privacy settings

    CATEGORIE POPOLARI

    • Campionati8126
    • Lega Nazionale Pallacanestro6502
    • Serie B Maschile5446
    • Lega Basket Femminile4797
    • Comunicati Stampa4126
    • Serie A2 Maschile3907
    • Lega Basket Serie A2959
    © Powered by: Cityweb Italy