Ventitreesima giornata in Eurolega, con le due italiane impegnate che cercano continuità dopo le belle affermazioni di martedì.

Olimpia Milano – Stella Rossa Belgrado

L’Olimpia Milano che, vincendo con il Baskonia, ha lasciato all’Alba Berlino l’ultima posizione in classifica, anticipa questa sera alle ore 20:30, ancora al Mediolanum Forum, la sfida con la Stella Rossa nella seconda partita del tour italiano della squadra di Dusko Ivanovic, sconfitto due giorni fa alla Segafredo Arena, dalla Virtus Bologna.

Contro la formazione basca, ha fatto il suo debutto Shabazz Napier, dieci punti e tre assist in oltre 18 minuti, che ha aiutato molto Ettore Messina nella gestione dei cambi.

In dubbio per la partita di questa sera, Nicolò Melli e Gigi Datome, mentre mancherà Martin nella squadra serba

Arbitreranno i signori: Juan Carlos Garcia (Spagna), Mehdi Difallah (Francia), Amit Balak (Israele)

Le parole di coach Ettore Messina alla vigilia della sfida contro la formazione basca:

Veniamo da una buona partita contro Baskonia, una gara che ci ha dato fiducia per come l’abbiamo interpretata e conclusa, ma dovremo fare ancora meglio per superare la Stella Rossa che è in piena corsa per i playoff e ha bisogno di riprendere il proprio cammino dopo la gara di Bologna. Per noi avere ancora un buon contributo da parte di tutti, muovere la palla con pazienza e controllare i rimbalzi sarà fondamentale.

Al tempo stesso dovremo cercare di limitare ulteriormente le palle perse e preparare una difesa importante cominciando dai loro uomini principali, non solo Vildoza e Nedovic, ma anche i lunghi come Bentil e Petrusev, che nella partita di Belgrado ci ha messo in difficoltà”.

Asvel Lyon Villeurbanne – Virtus Segafredo Bologna

Il 23° turno di Eurolega, sarà chiuso domani con la sfida in terra transalpina della Virtus Segafredo Bologna che farà visita al Lyon-Villeurbanne. I francesi, terzultimi in classifica, dopo la sconfitta nell’ultimo turno a Belgrado contro il Partizan, cercheranno di risalire la china sfruttando il turno casalingo dell’Astroballe.

Rientra tra i giocatori convocabili Nico Mannion. Sergio Scariolo non potrà contare su Iffe Lundberg e Semi Ojeleye in quello che di fatto è un’altra partita fondamentale per i felsinei che vogliono risalire la classifica, a caccia di un posto utile playoff, e inoltre vendicare la sconfitta dell’andata patita alla Segafredo Arena (79-84).

Arbitri dell’incontro i signori: Damir Javor, Milivoje Jovcic, Vasiliki Tsaroucha.

Diretta della partita su Sky  Sport Uno, Eleven Sports, Euroleague.tv e Radio Nettuno Bologna Uno.

Le dichiarazioni di Coach Sergio Scariolo alla vigilia della gara: “L’Asvel in casa gioca molto bene, ha appena battuto il Fener e ha integrato nel gruppo un ottimo giocatore come Dee Bost che ha portato punti, talento e regia: è una aggiunta importantissima per la loro squadra. In più è una squadra che gioca bene, che si cerca, con un livello di atletismo molto buono e che può però avere dei momenti negativi e positivi all’interno della partita, soprattutto positivi, e noi ne abbiamo avuto prova a Bologna qualche mese fa. Andremo li e ci proveremo, con l’atteggiamento di una squadra che vuole provarci seriamente.

La Classifica di Eurolega

Photocredits: Savino Paolella

Articolo precedenteEurolega: La Virtus comanda dal primo minuto e batte la Stella Rossa 84-72
Articolo successivoAlla Dolomiti Energia Trentino non riesce l’impresa: l’Hapoel Tel Aviv passa alla BLM Group Arena

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here