Missione compiuta. Dalle partite contro Acc. Valbruna Bolzano e Fassi Albino, la Velcofin InterLocks Vicenza auspicava l’en plein e così è avvenuto.
La partita Albino- Vicenza si è conclusa sul punteggio di 49-66 con le ospiti a dilagare, ma si farebbe un grave torto alle bergamasche non riconoscere che, finchè fiato e gambe hanno retto, hanno dato filo da torcere al team di mister Corno.
Dopo una partenza bruciante di 7-0, merito di Matic-Stoppa e Destro da tre-, Albino ricucisce con pazienza e riesce a concludere il primo quarto sul 15-17. Quello che non ti aspetti succede nel secondo quarto. Un 10-0 inaspettato porta Albino al massimo vantaggio sul 31-24, complice un 2/2 da tre di Pintossi. Il tempo termina sul 32-28.
Altra musica nel secondo tempo. Strigliate da coach Corno, Vicenza piazza a sua volta un immediato 6-0 che ribalta la situazione e lentamente, ma inesorabilmente Vicenza allunga e chiude il terzo periodo sul 38-46. Il quarto ha poca storia con Vicenza sempre in testa e Matic Stoppa Ferri e Colombo sugli scudi a segnare puntualmente: 11-20 il parziale.
Corno torna dalla trasferta con due certezze. La prima è la difesa, specialmente la 1-3-1 trap con continui raddoppi sugli angoli che ha apportato frutti cospicui e ha molto favorito il ribaltamento del risultato. La seconda è la prova di Federica Monaco, capace di un 3/3 da tre…che non è uno scioglilingua, ma un risultato utilissimo in un momento di difficoltà per la squadra. La cosa migliore è che la generosa Federica ha ricoperto alla grande il ruolo di regista – qualche sbavatura ci sta- permettendo a Stoppa di ricoprire il suo ruolo naturale di guardia.
La partita conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che le due veterane Stoppa e Ferri, (un trentello complessivo per loro), sono il porto sicuro della squadra. Non vengono mai meno al loro impegno, sono su ogni pallone: segnano, prendono rimbalzi, recuperano. Che dire di più? Bravissime, un esempio per le più giovani. Matic ha disputato un ottimo secondo tempo: 10 dei 12 punti realizzati e 8 degli 11 rimbalzi arpionati vengono da lì. Con Bolzano aveva giocato bene il primo tempo. Un augurio per…40 minuti filati!
Ad Albino l’onore delle armi. Senza straniera, con alcune giocatrici importanti infortunate da tempo, ha giocato alla pari con grinta, veemenza e senza timori la prima parte della partita. Poi imprecisione al tiro, stanchezza, penuria di cambi e il ritmo forsennato impresso alla gara dalla VelcoFin InterLocks ha portato alla resa. 17 punti nel secondo tempo e solo 7 nel terzo periodo sono cifre lì a testimoniare. Vogliamo sottolineare la prova di Elisa Silva: a corto di allenamenti, appena rientrata in squadra, ha disputato un positivissimo primo tempo. Poi la preparazione imperfetta si è fatta sentire e anche lei ha di molto diminuito il suo rendimento e la sua efficacia.
Ma per VelcoFin InterLocks nessun riposo sugli allori. La mattina dell’Immacolata la squadra parte per Tortona dove alle 18.00 va ad incontrare la seconda in classifica Castelnuovo Scrivia che ha appena compiuto l’impresa di violare il campo di Moncalieri per 50-43. Ci si augura che le ragazze vicentine recuperino in fretta dagli sforzi contro Albino. La quarantina d’ore tra giovedì e sabato saranno sufficienti? Già a 10 punti in classifica si respira bene, però…
Fassi Albino – VelcoFin InterLocks Vicenza 49 – 66
Parziali:(15-17, 32-28, 38-46, 49-66)
FASSI ALBINO: Iannucci 10 (4/9 da 2), Birolini, Silva 8 (3/7, 0/2), Panseri 1 (0/5 da 2), Bonvecchio 14 (3/8, 2/6), Birolini, Gionchilie NE, Valente 8 (4/10, 0/1), Pintossi 8 (1/2, 2/2), Peracchi Allenatore: Stibiel G.
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Matic 12 (4/13 da 2), Chicchisiola, Destro 3 (1/3 da 3), Monaco 9 (0/5, 3/3), Colombo 12 (5/8 da 2), Destro NE, Stoppa 16 (8/16, 0/3), Gamba, Ferri 12 (4/5 da 2), Santarelli, Zanetti 2 (1/1, 0/1), Sartore, Allenatore: A. Corno
Ufficio Stampa VelcoFin InterLocks Vicenza