Si sono giocate ieri quasi tutte (tranne Chieti-Roseto) le gare di un primo turno di Supercoppa che ha regalato come al solito partite avvincenti, verdetti pesanti ed alcune sorprese.
Rimadesio Desio-Lissone Interni Brianza Casa Basket 87-89
Con un parziale di 0-6 nell’ultimo minuto, aperto da una tripla di Leonardo Valesin e chiuso dal canestro della vittoria di Alessandro Naoni, Brianza passa sul parquet di Desio (Andrea Mazzoleni 19) mandando in doppia cifra ben sei giocatori con Tommaso Lanzi (17) top scorer.
SAE Scientifica Legnano-Paffoni Fulgor Omegna 78-85
Colpo esterno di una ottima Omegna la quale, trascinata da un ispiratissimo Riccardo Chinellato (22 con 9/14 dal campo), batte con autorità Legnano (Michael Sacchettini 19).
Solbat Piombino-Logiman Crema 78-86
Bellissima prestazione di Crema (Francesco Oboe 17 con 6/9 dal campo) che passa ben più comodamente di quanto non dica il punteggio finale sul parquet di una deludente Piombino (Alessandro Azzaro 17-Fabrizio Piccone 17).
Bakery Basket Piacenza-Fiorenzuola Bees 99-95 d2ts
Al termine di una battaglia durata ben cinquanta minuti, Piacenza (Jure Besedic 20+9r) piega Fiorenzuola (Emir Sabic 31 con 8/12 da tre) con la decisiva tripla siglata da Martino Criconia nel finale del secondo overtime.
Fabo Herons Montecatini-Gema Pall. Montecatini 78-75
Intensissimo, combattutissimo e dall’elevato tasso tecnico derby di Montecatini che alla fine vede prevalere la Fabo Herons (Marco Arrigoni 21+12r-Alberto Benites 19 con 7/11 dal campo) in una gara molto equilibrata e giocata assai bene anche dalla Gema (Nicola Mastrangelo 17+9r).
Libertas Livorno 1947-Caffè Toscano Pielle Livorno 81-103
Travolgente successo della Pielle che annienta la Libertas (Jacopo Lucarelli 29) nel primo derby della stagione che ha visto quale grandissimo protagonista il neo arrivato argentino Mateo Chiarini, autore di 32 punti con 11/15 dal campo.
Pallacanestro Virtus Padova-Luxarm Lumezzane 84-83
Con un tiro libero nel finale di Andrea Scanzi, la Virtus Padova (Michele Antelli 18 con 7/11 dal campo) batte di misura Lumezzane (Simone Vecerina 19).
Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano 64-73
Porta chiaramente la firma del lettone Kristaps Gluditis (25 con 4/5 da due e 5/6 da tre) l’autorevole vittoria esterna di San Vendemiano sul parquet di Mestre (Marco Perin 16).
Logimatic Group Ozzano-Civitus Allianz Vicenza 64-74
Riuscendo a tenere gli avversari ad appena 64 punti segnati, Vicenza riesce a sbancare il Pala Arti Grafiche Reggiani di Ozzano (Lionel Abega 18) con 15 punti, con 6/8 dal campo, del diciottenne Giovanni Brescianini.
Virtus Imola-Andrea Costa Imola 71-64
La Virtus Imola comanda sempre nel punteggio e si aggiudica con pieno merito il primo derby cittadino stagionale contro l’Andrea Costa (Gian Marco Drocker 17), con 13 punti di Juozas Balciunas.
OraSì Ravenna-Blacks Faenza 60-70
Inizia con un bel successo esterno la stagione di una delle squadre più accreditate della categoria, Faenza, che passa sul campo di Ravenna (Gabriel Dron 16) con 13 punti a testa segnati da Sebastian Vico e Giacomo Siberna.
Ristopro Fabriano-General Contractor Jesi 102-84
Fabriano, con un superlativo Yannick Giombini (24+10r con 10/10 da due e 1/2 da tre), dilaga nel finale e batte nettamente Jesi (Giulio Casagrande 28 con 9/14 dal campo) superando anche quota 100 in quanto a punti segnati.
Tecnoswitch Ruvo di Puglia-Lions Bisceglie 80-76
Con grandissima sofferenza Ruvo di Puglia riesce a piegare la resistenza di una ottima Bisceglie (Raphael Chiti 18) la quale capitola soltanto nei due minuti conclusivi con i decisivi cinque punti di fila messi a segno da Marco Contento per una squadra di casa che ha avuto Andrea Traini (19 con 6/8 dal campo) quale miglior realizzatore.
Allianz Pazienza San Severo-CJ Basket Taranto 68-78
Una delle sorprese più grandi di questo primo turno di Supercoppa la firma senza dubbio Taranto che si prende il lusso di espugnare il parquet di una assai sottotono San Severo (Yande Fall 19+11r con 9/11 da due), grazie in particolare alle ben sei triple (su otto tentativi) messe a segno da Francesco Reggiani.
BPC Virtus Cassino-Del Fes Avellino 65-56
Un’altra sorpresa arriva da Cassino dove i padroni di casa tengono ad appena 56 punti segnati la quotata Avellino (Aleksa Nikolic 20) e si impongono con 18 punti di Flavio Gay.
NPC Rieti-Lars Virtus Arechi Salerno 77-74
Una schiacciata di Pietro Agostini mette il sigillo sulla non semplice affermazione della NPC Rieti (Mattia Da Campo 22) che batte una coriacea Salerno (Mantvydas Staselis 17)
Geko PSA Sant’Antimo-Ble Decò Juvecaserta 2021 74-65
Sant’Antimo si aggiudica con merito ed autorità il derby campano contro Caserta (Niccolò Moffa 16) con 20 punti di Antonio Gallo.
Questi gli accoppiamenti del secondo turno:
Brianza-Omegna
Piacenza-Crema
Pielle Livorno-Herons Montecatini
San Vendemiano-Virtus Padova
Virtus Imola-Vicenza
Chieti/Roseto-Ruvo
Faenza-Fabriano
Cassino-Taranto
Rieti-Sant’Antimo