La Tezenis Verona sfodera un’ottima prestazione di squadra ed espugna il PalaGesteco di Cividale con il punteggio di 74-83. L’inizio di match è difficile per i gialloblù che vengono sorpresi dalla partenza sprint di Rota e compagni. Con il passare dei possessi, Verona prende il controllo della partita, coinvolgendo diversi protagonisti in attacco e riuscendo a guadagnare un vantaggio in doppia cifra che risulterà decisivo. Punteggio finale 74-83.
CRONACA
Coach Ramagli schiera il quintetto composto da Penna, Copeland, Faggian, Esposito e Cannon. Coach Pillastrini risponde con Redivo, Lamb, Marangon, Dell’Agnello e Miani.
Cividale parte forte con quattro punti in fila di Dell’Agnello che inducono Ramagli a chiamare il primo timeout dopo solo 1’08” di gioco. A sbloccare la Tezenis ci pensano Faggian ed Esposito, che danno respiro all’attacco gialloblù con due buone giocate dentro il pitturato. Copeland si iscrive alla gara ed i gialloblù impattano a quota 9 a metà primo quarto. Coach Ramagli vede Esposito commettere il terzo fallo prematuramente, ma trova ottime risposte dal suo pilastro Cannon: i canestri del #5 ex Cremona permettono a Verona di chiudere il primo quarto avanti 16-21.
Udom apre il secondo periodo con il sesto punto personale che vale il +7 ospite, la risposta è firmata Lamb che riporta i suoi a contatto con due iniziative in avvicinamento. Verona mantiene alta l’intensità difensiva, recupera palloni e corre bene in contropiede. L’appoggio di Penna regala alla Tezenis il nuovo +5 ed obbliga Coach Pillastrini a fermare il gioco sul 24-29 con 6’21” da giocare. Il break veronese arriva fino al 24-33, prima che la prima tripla della serata di Redivo interrompa l’inerzia. Il primo tempo si chiude con la Tezenis avanti 29-37. Da segnalare l’uscita dal campo di Vittorio Bartoli, a causa di un infortunio alla gamba sinistra a metà secondo quarto.
Nel terzo quarto Cividale mette in partita il suo leader Redivo che riporta i ducali a -2 in soli due minuti, Verona risponde e ristabilisce il vantaggio a tre possessi di distanza con due triple di Faggian e Capitan Penna. Esposito commette il quarto fallo e Coach Ramagli è costretto a giocare per molti minuti con il doppio centro Cannon-Gazzotti, Cividale reagisce e con la tripla di Miani torna a -2. Timeout Ramagli sul 43-45 con 4’06” sul cronometro. Dopo il minuto di sospensione, Faggian segna un’altra bomba e dà il via a un nuovo allungo veronese (44-53). Timeout Pillastrini a 1’55” dall’ultimo riposo. Gli ultimi possessi del terzo periodo fissano il punteggio sul 53-59 all’ultima sirena.
Il quarto finale entra nel vivo con le triple in sequenza di Redivo, Faggian e Lamb, il classe 2004 di scuola trevigiana dimostra di essere in stato di grazia e realizza un altro siluro da 6,75, che permette alla Tezenis di mantenere il controllo del punteggio. L’ultimo quarto è un susseguirsi di botta e risposta tra le due squadre: Cividale prova a rientrare affidandosi a Dell’Agnello, ma Verona respinge ogni velleità di rimonta grazie ai suoi veterani Penna e Cannon. I gialloblù gestiscono con sapienza il margine e portano a casa due punti importanti per la classifica e il morale. Punteggio finale 74-83.
UEB Gesteco Cividale – Tezenis Verona 74-83
(16-21, 29-37, 53-59)
UEB Gesteco Cividale: Lamb 11, Redivo 15, Miani 7, Anumba 3, Mastellari 3, Rota 8, Marangon 6, Berti, Ferrari 8, Dell’Agnello 13, Piccionne ne. All. Pillastrini
Tezenis Verona: Copeland 7, Cannon 18, Gazzotti, Faggian 16, Airhienbuwa ne, Palumbo 8, Esposito 4, Penna 17, Udom 11, Bartoli 2. All. Ramagli
Photocredits: Roberto Comuzzo