Bologna vuole conservare imbattibilità e testa della classifica. Milano a Treviso per cercare di non perderne il passo, Tortona in cerca di riscatto. Varese a caccia della quinta vittoria consecutiva. Vediamo cosa riserverà la giornata numero otto del massimo campionato cestistico tricolore.
UMANA REYER VENEZIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
Riscatto cercasi. Venezia vuole mandare al macero la sconfitta contro Varese e dare continuità alla ripresa del morale grazie alla vittoria in Eurocup per 74-71 di martedì 22 novembre contro il Lietkabells. La compagine di coach Walter De Raffaele ospita una Trento che, dopo avere domato le matricole Scafati e Verona, ha però pagato dazio contro l’irresistibile Virtus Bologna capolista. Il roster di coach Emanuele Molin vuole dal canto suo ritrovare il sorriso anche in considerazione della sconfitta patita in Eurocup in settimana sul parquet della Turk Telecom per 81-66. Lo scorso campionato all’andata Venezia si impose a Trento per 94-81, al ritorno i lagunari si concessero il bis con il punteggio di 72-65.
Sabato 26 novembre alle 20 al “Pala Sport Taliercio” di Mestre
Arbitri: Guido Giovannetti di Terni, Edoardo Gonella di Genova e Daniele Valleriani di Ferentino (FR)
PALLACANESTRO TRIESTE – GERMANI BRESCIA
Le due compagini si avvicinano al match con opposti stati d’animo. Trieste ha interrotto una serie positiva di due turni, il roster della Leonessa ha invece ritrovato il sorriso dopo tre passi falsi e per giunta in un match a elevato quoziente di difficoltà come quello con la Bertram Tortona. Lo scorso campionato Trieste ebbe ragione dei lombardi sul parquet amico per 80-72 all’andata e Brescia si rifece al ritorno imponendosi per 87-76. Brescia vuole pulirsi dalle scorie dell’amarezza della sconfitta in Eurocup per 91-86 sul parquet dei rumeni del Cluj Napoca.
Sabato 26 novembre alle 20.30 all’Allianz Dome di Trieste
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo di Pisa, Alessandro Nicolini di Bagheria e Simone Patti di Montesilvano (PE)
BERTRAM YACHTS TORTONA – GE.VI NAPOLI BASKET
Non è un periodo di vacche grasse per il roster alessandrino che è reduce da due stop a Brindisi e Brescia che gli hanno fatto perdere un po’ contatto con la Virtus Bologna facendolo scivolare al terzo posto dove ora staziona con Varese. Napoli ha invece lasciato alle sue spalle un paio di passi falsi imponendosi al “Pala Barbuto” con Treviso e dando un po’ di respiro alla sua classifica. Lo scorso campionato Napoli prevalse per 82-79 sul proprio parquet e Tortona si prese la rivincita con un 83-77 nel match di ritorno.
Domenica 27 novembre alle 16 al “Pala Energica Paolo Ferraris” di Casale Monferrato.
Arbitri: Lorenzo Baldini di Firenze, Fabrizio Paglialunga di Massafra (TA) e Giulio Pepponi di Spello (PG)
NUTRIBULLET TREVISO – EA 7 EMPORIO ARMANI MILANO
Treviso è desiderosa di rialzare la testa e di dare alla sua classifica un assetto di maggiore tranquillità. Milano , dal canto suo, vuole dimenticarsi le amarezze in campo europeo e rituffarsi nel campionato per rimanere con il fiato sul collo della Virtus Bologna. Il roster di coach Ettore Messina è a caccia della quarta vittoria consecutiva. Lo scorso campionato Milano prevalse sul proprio parquet all’andata per 85-55 e Treviso si prese la rivincita in casa con il punteggio di 80-74.
Domenica 27 novembre alle 17 al “Pala Verde Villorba”
Arbitri: Michele Rossi di Anghiari (AR), Andrea Bongiorni di Pisa e Gianluca Capotorto di Palestrina (ROMA)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – HAPPY CASA BRINDISI
I felsinei vogliono sia proseguire l’imbattibilità di campionato che continuare a giocarsela in campo europeo. Brindisi ha trovato in Fiba Europe Cup il morale che le era finito sotto le scarpe dopo il netto 74-102 con cui è stata sconfitta lo scorso turno da Pesaro. La voglia di continuità contro quella di riscatto. Lo scorso campionato, Bologna si impose all’andata per 90-82 davanti al pubblico amico e di nuovo a Brindisi per 83-76.
Domenica 27 novembre alle 18.10 al “Pala Dozza” di Bologna.
Arbitri: Sahin Tolge Ozga di Messina, Guido Federico Di Francesco di Teramo e Martino Galasso di Siena.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO – BANCO DI SARDEGNA SASSARI
Dopo avere riscattato a Brindisi la sconfitta contro Milano, Pesaro è a caccia del bis. Di fronte a sé avrà una Sassari a sua volta sugli scudi per la ritrovata vittoria contro la matricola Scafati al “Pala Serradimigni” con cui ha mandato al macero lo stop di Trieste. Il roster di coach Piero Bucchi si prepara anche ad affrontare una sfida in campo europeo in BCL contro i greci del Paok per martedì 29 novembre alle 20.30. La scorsa stagione Sassari si impose sui pesaresi per 75-73 nel turno inaugurale sul parquet amico e Pesaro “rispose” con identico punteggio ma a suo favore nel match di ritorno.
Domenica 27 novembre alle 18.30 alla “Vitifrigo Arena” di Pesaro.
Arbitri: Roberto Begnis di Crema (CR), Denis Quarta di Torino e Marco Catani di Pescara.
GIVOVA SCAFATI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA
I campani fanalino di coda cercano la seconda vittoria stagionale per fare rifiatare un po’ la classifica. Reggio Emilia cerca anch’essa di rialzare la testa dopo il duplice stop con Virtus Bologna e matricola Verona.
Domenica 27 novembre alle 19 al “Pala Mangano” di Scafati
Arbitri: Manuel Manzoni di Grosseto, Denny Borgioni di Roma e Andrea Valzani di Martina Franca (TA)
TEZENIS VERONA – OPENJOBMETIS VARESE
Ambedue le compagini arrivano in piena fiducia al match. Verona ha ritrovato sul parquet di Reggio Emilia la vittoria che le mancava dal turno inaugurale quando si impose con Brindisi. Varese viene invece da quattro vittorie di fila che l’hanno portata laddove la classifica profuma di buono al terzo posto con Tortona e dietro Virtus Bologna e Milano.
Domenica 27 novembre alle 20 all’Agsm Forum di Verona
Arbitri: Carmelo Paternicò di Piazza Armerina (EN), Alessandro Perciavalle di Torino e Sergio Noce di Latina.
CLASSIFICA
Photocredits: Savino Paolella