Saranno la Gesam Le Mura Lucca e la Famila Schio le finaliste della 33.a edizione del trofeo riservato alle società del campionato italiano di serie A1 di pallacanestro femminile.
L’evento, organizzato dalla Lega Basket Femminile, ha preso il via sabato 24 febbraio ad Alessandria nel Palasport intitolato alla memoria di Ernesto Cima scomparso nel 2001 a soli 47 anni, con un trascorso con la Auxilium Pallacanestro Torino e poi nel 1977-78 è nella Superga Alessandria allenata da Massimo Mangano.
Formula Final Four
Per questa edizione la Lega ha adottato la formula della Final Four alla quale prendono parte le prime quattro squadre classificate in serie A1 al termine del girone d’andata, ovvero: Famila Schio, Gesam Gas Lucca, Umana Reyer Venezia e Fila San Martino Lupari.
La prima semifinale mette nuovamente di fronte Lucca e Venezia e che si erano affrontate una settimana prima al Palatagliate con la netta affermazione delle venete per 66 a 50. Questa volta però la partita racconta un’altra storia e le ragazze di coach Serventi hanno imparato bene la lezione e giocano una gara di rara intensità, subendo all’inizio le venete accusando anche 10 punti di ritardo. Ma con cuore e determinazione rimontano e si guadagnano un’inaspettata quanto meritata finale (55-51). Degna di nota la partita di Porsha Roberts con la texana che chiude con 20 punti e 10 rimbalzi all’attivo e con 29 di valutazione totale.
Nell’altra semifinale, tutto secondo pronostico con la Famila Schio che si impone nettamente sul Fila San Martino per 72-51 e raggiunge Lucca in finale. Nonostante i favori del pronostico una delle due sconfitte, nella regular season per Schio, era arrivata proprio contro le venete avversarie odierne. Dunque qualche timore ad inizio gara subito fugato dalle leader del campionato che hanno messo in chiaro le cose nel primo tempo.
Dopo un quarto iniziale equilibrato, nel secondo parziale è arrivato il vantaggio in doppia cifra (37-24 a metà gara). Pura gestione del gioco nella ripresa con le vicentine che allungano fino a raggiungere il +21 finale. Stella della serata la naturalizzata francese Isabelle Yacoubou, autrice di 23 punti con 9/13 al tiro e 37 di valutazione finale.