Davanti a quasi 4mila spettatori torna in campo l’Unieuro Forlì, che trova una Mantova rigenerata da Finelli. I biancorossi sono chiamati a dimenticare il bruciante ko di Bologna ma coach Valli deve fare i conti con l’infermeria: una fastidiosa ricaduta influenzale ha colpito in settimana Pierpaolo Marini.
L’ex Jesi non parte in quintetto in un primo quarto che porta le firme di Ghersetti e Morse, autori di 19 dei 25 punti ospiti. Forlì, che concede molto in difesa, risponde con un ottimo Tommy Oxilia (6) e con le due triple consecutive (la prima da posizione impossibile) di Melvin Johnson.
Match che si mantiene in equilibrio anche nel secondo quarto: 29 pari a 7’11, poi una penetrazione di Oxilia (29-31) che va in doppia cifra. Subito dopo però canestro con fallo per Visconti e nuovo sorpasso Mantova a 6’10. Un principesco Giachetti dalla media mette il 33-32, poi si accende De Laurentiis: il lungo biancorosso subisce uno sfondamento, corregge un tiro di Marini e batte Morse a rimbalzo. Forlì mette il naso avanti in chiusura di quarto.
Il terzo parziale di apre con il terzo fallo (in attacco) di Lawson. Raspino accorcia e Ghersetti dalla lunga distanza (13°) pareggia a quota 43. Forlì difende bene ma Ghersetti resta un rebus. Alla bellissima combinazione Giachetti-De Laurentiis (50-46) risponde il due Morse-Veideman per il 50 pari dopo 27’10. Tre palle perse in attacco da Mantova permettono a Forlì di allungare, con la coraggiosa penetrazione di capitan Bonacini che vale il 58-50.
Il canestro “sputa” la tripla di un Marini evidentemente condizionato dall’influenza, ma un Oxilia deluxe ruba palla, mette due canestri consecutivi e fa 2/2 dalla lunetta per il +12 Forlì (62-52) a 7’20 dalla fine. I padroni di casa sembrano avere la partita in mano ma all’improvviso si spegne la luce in attacco e non arrivano più canestri per 5 minuti e mezzo minuti. Così Mantova rientra con un clamoroso Visconti: 9 punti che valgono il 64-63 a 3′ dalla fine. Arriva anche il sorpasso di Morse a 2’10 (64-65). Il rimbalzo offensivo di uno straripante Lawson (68-67) dà il via all’ultimo minuto. Visconti non sbaglia mai, Johnson prende canestro e fallo per il 71-69 a 26″. Ultima azione per Mantova, Veideman attacca e scarica per Morse su cui arriva il fallo di Donzelli. L’americano è implacabile in lunetta e a Forlì restano 3″4 per vincerla: la tripla di Giachetti finisce sul ferro. Dopo Bologna, altra battaglia ai supplementari.
Forlì aggredisce l’overtime e nei primi 55″ allunga sul +9 con Lawson, Oxilia, Giachetti (2/2) e una tripla di Melvin Johnson. Mantova è alle corde e non ha più energie per ribattere ai colpo di Forlì: Giachetti fa 2/2 per il +11. Ultimo ad arrendersi è Visconti: sua la tripla dell’82-74 e anche quella dell’85-80 a 1’40. Forlì fa di tutto per complicarsela, Veideman riporta Mantova a un tiro quando si entra nell’utimo minuto (85-82). La chiude Lawson con una tripla fuori ritmo, bellissima e baciata dal talento del centro americano.
Forlì vince la decima partita in stagione, guadagna punti sulle dirette concorrenti (Treviso ko in casa con l’Assigeco, Udine sconfitta a Verona) e chiude il 2018 alla grande. Domenica prossima derby a Faenza con l’Andrea Costa Imola.
Unieuro Forlì – Pompea Mantova 92-85 d.t.s.
Parziali:(22-25, 42-38, 58-52, 71-71)
UNIEURO FORLÌ: Tremolada ne, Giachetti 11, Marini, Donzelli 6, Bonacini 8, Dilas ne, Flan, Fabiani, Oxilia 20, Lawson 22, De Laurentiis 8, Johnson 17. All. Valli.
POMPEA MANTOVA: Guerra ne, Veideman 13, Morse 19, Poggi, Raspino 5, Visconti 25, Ferrara, Albertini ne, Ghersetti 17, Maspero 6. All. Finelli.
Area Comunicazione Pallacanestro Forlì 2.015