La UnaHotels Reggio Emilia riaggancia il terzetto al penultimo posto passando a Trieste 80-75. Gara giocata a viso aperto da entrambe le compagini, il finale premia gli emiliani e allontana i giuliani dalla zona playoff.

Coach Marco Legovich, dalla sala stampa dell’Allianz Dome ha fatto la sua analisi in seguito alla sconfitta contro Reggio-Emilia.

In primo luogo sono doverosi i complimenti a Reggio Emilia che ha strappato una vittoria con merito, dove l’unica nota positiva è stata salvare all’ultimo respiro la differenza canestri.

Mi prendo tutte le responsabilità per questa sconfitta e per non aver preparato evidentemente la squadra in maniera sufficiente per una partita di questo tipo di difficoltà. Senza scendere troppo nei numeri, che portano anche fuori dalla corretta visione della stessa, penso che abbiamo fatto grande fatica già nel primo quarto a trovare una consistenza difensiva che ci permettesse di instradare la partita su quelli che dovevano essere i nostri binari.

Abbiamo giocato un buon secondo quarto subendo solo 11 punti che ci ha portato in vantaggio all’intervallo, riprendere poi un break nel terzo ci ha tagliato le gambe. Sulle situazioni di comunicazione dove dovevamo essere assolutamente più bravi abbiamo invece preso dei canestri di talento individuale, perché Senglin ha messo veramente dei tiri importanti nei momenti che contavano.

Noi non siamo stati altrettanto precisi e questa è la sconfitta.”

PALLACANESTRO TRIESTE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA  75-80

Parziali: 16-24, 22-11, 19-26, 18-19

Pallacanestro Trieste: Hudson 2, Bossi ne, Davis 23, Spencer 8, Deangeli 0, Ruzzier 4, Campogrande 2, Vildera 0, Bartley 27, Lever 8, Terry 1. Allenatore: Legovich. Assistenti: Maffezzoli, Vicenzutto.

Unahotels Reggio Emilia: Anim 12, Reuvers 3, Hopkins 10, Cipolla ne, Strautins 2, Vitali 0, Stefanini ne, Cinciarini 15, Lee 0, Senglin 16, Olisevicious 13, Diouf 9. Allenatore: Sakota. Assistenti: Fucà, Mangone.

Arbitri: Paternicò, Paglialunga, Patti.

Photocredits: Pallacanestro Trieste

Articolo precedenteLa Virtus Cagliari non fa sconti. Sconfitto anche la Kiron Elmas: 79-55
Articolo successivoPesaro si impone su Brescia alla Vitrifrigo Arena 88-79. Coach Repesa: “Vogliamo arrivare ai playoff”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here