Leggi tutti i contenuti
L’Olimpia Milano vince gara 3 al PalaGeorge contro Brescia e si porta sul 2-1 nella serie, ed ha a disposizione mercoledì sempre a Montichiari, il primo match-point per approdare alla finale scudetto.
Playoff Italia: l’uomo chiave è Andrew Goudelock
Uomo chiave della gara è Andrew Goudelock, decisivo nel quarto periodo con 14 punti (4 triple) dei suoi 20 totali. Alla Germani non bastano i 19 di Marcus Landry e alla fine troppi i rimpianti per una gara caratterizzata dai troppi errori dalla lunetta (5/14) e dal campo, con un eloquente 5/14 negativo nell’ultima frazione.
La formazione bresciana era chiamata a ribaltare l’esito negativo di gara-2 al Forum e parte forte e decisa allungando nei minuti iniziali (12-5) grazie a 4 recuperi in difesa che lanciano in transizione i ragazzi di coach Diana sostenuti dal pubblico caldissimo del PalaGeorge.
Semifinali playoff: Milano cambia ritmo
Milano cambia ritmo e passo e con Jerrells e Goudelock rientra e chiude il primo quarto in parità (17-17). Cotton con 5 punti in fila apre la seconda frazione, ma Brescia spreca l’occasione di allungare sbagliando 8 conclusioni dalla lunetta. Milano insegue, restando attaccata ai ragazzi di Diana ed alla partita, e a due minuti dall’intervallo opera il sorpasso (29-34). Brescia però reagisce immediatamente (38-34) con un parziale di 9-0 firmato da un ritrovato Landry. Un parziale di 16-2 di Milano a cavallo del primo e secondo tempo da l’allungo importante per Milano (40-50) con Micov sugli scudi.
Brescia non molla e rimane a contatto (53-55). In apertura di ultimo quarto sale in cattedra Goudelock con tre triple a bersaglio (66-71). Le percentuali al tiro si abbassano complice la stanchezza, e si arriva all’ultimo minuto con Milano avanti 72-75 ed a mettere la parola fine su gara-3 ci pensa il solito Goudelock con la tripla numero 4 della serata. Finale 74-80