Leggi tutti i contenuti

Da qualche anno ormai è iniziata in tutto il mondo una campagna mirata a riqualificare tutti i luoghi urbani, tra cui i campi da basket, socialmente ed esteticamente considerati “spogli” e “depressi”. Uno degli artisti che ha aderito a ciò è proprio William LaChance.

William LaChance

LaChance è un artista americano, che realizza principalmente enormi quadri su tele di grande formato, con motivi principalmente astratti. L’artista in questione ha ottenuto una grande fama dopo aver ridato vita a quel campo da basket ormai considerato “morto”, non utilizzato e frequentato da nessuno, situato esattamente nella periferia di St. Louis (Missouri) a Kinloch Park, negli Stati Uniti.

Un campo da basket come un quadro

Le forme geometriche e colorate sembrano esser riprese da alcuni dipinti ad olio al quale l’artista si è ispirato. Affiancandole una accanto all’altra è riuscito a dare vita e creare una vera e propria immagine degna di esser chiamata “arte”.

Il campo da basket così sembra esser per LaChance una tela bianca e vuota su cui dipingere e dare libero sfogo alla sua creatività, sbizzarrendosi in colori e forme del tutto astratte, appartenenti a questa epoca moderna.

Questi nuovi campi da gioco sembrano quindi avere un aspetto del tutto eccezionale, con uno spirito gioioso e positivo sono riusciti così a riavvicinare di nuovo ragazzi e appassionati di basket della zona a frequentare il nuovo campo che era stato ormai abbandonato.

Il progetto

William LaChance ha infatti collaborato con un’organizzazione no profit (Project Backboard) per tale realizzazione.  Il progetto si sviluppa sui tre campi adiacenti, e grazie all’opera di LaChance i campi sembrano esser ritornati ad essere popolati da molti giocatori che hanno nel loro cuore solo il basket.

La città si è così arricchita di colori e vivacità grazie all’opera e al magico tocco dell’artista William LaChance: ha dato speranza a tutti quei ragazzi che avevano perso la speranza di giocare. Grazie all’arte che crea energia ed entusiasmo, il campo sembra trasformarsi in un centro per la comunità, un collante in grado di unire le persone in unico spirito che le accomuna.

I campi da lui creati sono dei veri e propri capolavori unici e rari da visitare per osservare e ammirare con i nostri stessi occhi la maestosità di tale bellezza: quando l’arte e lo sport si incontrano viene a crearsi qualcosa di indescrivibile.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here