Leggi tutti i contenuti
Andiamo a vedere come sono andate le cose nelle gare 2 del primo turno dei playoff della National Basketball Association.
EASTERN CONFERENCE
Milwaukee cancella la sconfitta patita in gara 1 e stavolta riesce facilmente ad avere la meglio di Orlando in un match indirizzato già alla fine del primo quarto chiuso sul 25-13 per i Bucks che hanno avuto 28 punti e 20 rimbalzi da Giannis Antetokounmpo. D’altra parte bella prova, nonostante la pesante sconfitta, per Nikola Vucevic autore di una doppia doppia da 32 punti e 10 rimbalzi.
Miami bissa il successo della prima partita e lo fa in maniera piuttosto analoga allungando nel terzo quarto e controllando poi comodamente il tentativo di rientrare in gioco di una Indiana che esce nuovamente sconfitta nonostante un buon Victor Oladipo (22). Per gli Heat da sottolineare la splendida prestazione di Duncan Robinson che ne mette 24 segnando ben sette delle otto triple tentate.
Inizio di gara 2 difficile per Boston che finisce sotto di 14 dopo pochi minuti ma ben presto ribalta la sfida e vince comodamente contro una Philadelphia veramente molto brutta con il solo Joel Embiid che si salva con i suoi 34 punti e 10 rimbalzi. Per i Celtics ottima prestazione di Jayson Tatum (33) e serie che pare in discesa.
Partita molto combattuta tra Toronto e una Brooklyn che, nonostante le numerose assenze (alle quali si è aggiunta subito dopo questa gara quella di Joe Harris, uscito dalla bolla per problemi familiari), vende cara la pelle trascinata da Garrett Temple (21) ma alla fine è costretta a soccombere superata dal maggior tasso tecnico dei campioni in carica nelle fila dei quali si è distinto ancora una volta Fred VanVleet con la oramai consueta doppia doppia da 24 punti e 10 assist.
MILWAUKEE BUCKS (1) – ORLANDO MAGIC (8) 111-96 (1-1)
INDIANA PACERS (4) – MIAMI HEAT (5) 100-109 (0-2)
BOSTON CELTICS (3) – PHILADELPHIA 76ERS (6) 128-101 (2-0)
TORONTO RAPTORS (2) – BROOKLYN NETS (7) 104-99 (2-0)
WESTERN CONFERENCE
I Los Angeles Lakers riscattano la sconfitta di gara 1 e lo fanno in maniera netta e convincente chiudendo praticamente i conti già nel primo tempo del match contro Portland terminato con il parziale di 56-39. Per i gialloviola 31 punti e 11 rimbalzi di un ottimo Anthony Davis mentre LeBron James si ferma a 10. A fare la differenza però è stata la difesa della squadra di Frank Vogel che ha tenuto ad appena 18 punti segnati il pericolo numero uno dei Blazers, Damian Lillard, peraltro costretto a lasciare il campo nel corso del terzo periodo per un infortunio, pare non grave, all’indice della mano sinistra.
Più equilibrio rispetto alla prima partita ma stesso esito e 2-0 nella serie per Houston che si conferma molto solida e, grazie ad un parziale di 17-0 ad inizio ultimo quarto, batte Oklahoma con un James Harden (21) non stratosferico ma decisivo e comunque miglior realizzatore dei suoi mentre nelle fila dei Thunder bene Shai Gilgeous Alexander che ne mette 31.
Un’altra splendida prova di Donovan Mitchell (30) porta Utah ad ottenere il punto dell’1-1 nella serie contro Denver al termine di una gara dominata dai Jazz, quasi sempre in vantaggio con la doppia cifra di scarto. Da sottolineare per degli irriconoscibili Nuggets la doppia doppia di Nikola Jokic (28+11r).
A sorpresa poca storia anche nella seconda sfida tra Los Angeles Clippers e Dallas con la formazione ancora una volta splendidamente guidata da Luka Doncic (28) che si aggiudica nettamente il match evidenziando grosse inaspettate lacune difensive negli avversari che hanno avuto un Kawhi Leonard da 35 punti e 10 rimbalzi. Menzione d’obbligo anche per Kristaps Porzingis il quale, se possibile, cancella l’espulsione patita in gara 1 mettendo a referto 23 punti e risultando fra i migliori in campo.
LOS ANGELES LAKERS (1) – PORTLAND TRAIL BLAZERS (8) 111-88 (1-1)
HOUSTON ROCKETS (4) – OKLAHOMA CITY THUNDER (5) 111-98 (2-0)
DENVER NUGGETS (3) – UTAH JAZZ (6) 105-124 (1-1)
LOS ANGELES CLIPPERS (2) – DALLAS MAVERICKS (7) 114-127 (1-1)