Terza giornata di campionato e secondo appuntamento stagionale al PalaPirastu, arriva la OraSi Ravenna a quota 2 punti in classifica dopo le prime due giornate di campionato. Coach Iacozza deve fare a meno di Allegretti, a riposo precauzionale dopo una botta al costato rimediata a Roseto.

Il match. E’ Air Nando Matrone a prendere il suo posto nello starting five completato da Bucarelli, Miles, Rullo e Johnson. Il primo quarto è tutto Hertz contro Masciadri nella fase iniziale, il capitano ravennate realizza i primi 7 punti della OraSi, per i rossoblu rispondono Bucarelli e Rullo, grande equilibrio in campo, le due squadre rispondono colpo su colpo e dopo 10 minuti è 21-20 Academy. Nel secondo quarto è Ravenna a fare la voce grossa, trascinata ancora da Masciadri che mette a referto altri 9 punti, la Hertz è meno precisa in attacco e meno cattiva in difesa, la OraSi prova a scappare con i primi punti a referto di Montano e Adam Smith, Rullo e Miles provano a tenere a contatto i rossoblu, un fallo su tiro da tre punti di Rubbini concede tre liberi a Ravenna a fil di sirena del secondo quarto scavando un solco di 13 punti all’intervallo, 38-51.

Dagli spogliatoi esce un’altra Hertz, combattiva e piena di energia in difesa, con un ottimo gioco corale e vogliosa di portare a casa i primi due punti della stagione. Johnson la fa da padrone sotto le plance, saranno 12 i rimbalzi al quarantesimo, Matrone si fa sentire nel pitturato, Miles e Rullo infiammano la retina avversaria, il parziale del terzo quarto dice 27-15 Hertz, Ravenna è ancora avanti di un punto ma l’inerzia è tutta rossoblu. Nell’ultimo quarto gli ospiti provano ad allungare, l’Academy si trova sotto di 5 lunghezze, ma il gruppo è compatto, Miles e Johnson prendono per mano la squadra e rimettono la testa avanti. Due sanguinose palle perse rischiano di vanificare lo sforzo, Ravenna rimette il naso avanti. Bomba di Bucarelli con 4’ da giocare e +2 Hertz, la tensione è alta, si gioca punto a punto, Miles e Johnson non sbagliano a cronometro fermo e con meno di 1:30 da giocare è +3 Hertz. Matrone fa fallo sul tiro da 3 di Laganà che fa 1/3, rimbalzo Miles, finisce 82-78. Il PalaPirastu esplode di gioia, primi due punti e una grossa iniezione di fiducia per gli uomini di Paolini che mercoledì contro Treviso tornerà in panchina. MVP Justin Johnson autore di una performance da 20+12 con 9/10 ai liberi, 33 la valutazione finale.

La sala stampa. A parlare nel post partita è il vice Alessandro Iacozza:”Abbiamo avuto un grande cambio di ritmo nel secondo tempo, complimenti ai ragazzi che ci hanno creduto fino alla fine e sono stati uniti nei momenti di difficoltà. Nell’intervallo abbiamo adottato qualche accorgimento difensivo, siamo rientrati sul parquet con un altro atteggiamento e siamo stati in grado di gestire bene i possessi finali senza farci prendere dal panico. E’ una vittoria importantissima che ci dà una grossa carica di energia per la gara di mercoledì contro Treviso”.

Hertz Cagliari Dinamo Academy – OraSì Ravenna 82-78
Parziali: (21-20, 17-31, 27-15, 17-12)

Hertz Cagliari Dinamo Academy: Miles 22 (5/8, 3/6), Johnson 20 (4/7, 1/2), Rullo 18 (6/14, 2/7), Bucarelli 9 (2/4, 1/2), Matrone 6 (3/3), Ebeling 5 (1/2, 1/2), Picarelli 2 (1/2, 0/1), Rovatti, Gallizzi, Floridia ne, Allegretti ne.

Tiri liberi: 14/21 – Rimbalzi: 37 6 + 31 (Johnson 12) – Assist: 10 (Bucarelli 3)

OraSì Ravenna: Masciadri 20, Smith 14, Montano 13, Laganà 10, Hairston 8, Cardillo 4, Gandini 3, Rubbini 3, Jurkatamm 3, Tartamella, Seck, Baldassi.

 

Ufficio Stampa Hertz Dinamo Academy

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here