La Tramarossa Vicenza affonda a Vigevano, tramortita dalla Elachem e dal suo numeroso e rumoroso pubblico, che trascina i gialloblu alla vittoria.

Fatali ai biancorossi le basse percentuali al tiro dentro l’arco (9/26 finale) e gli ottimi dati dei padroni di casa al tiro (32/60 complessivo) e sulla circolazione di palla (dei 32 canestri segnati dai gialloblu, 25 sono assistiti) , oltre che a una grande prestazione personale di Dell’Agnello, che chiude con 25 punti. Vicenza ha una doppia doppia di Crosato, il migliore dei biancorossi, e Brighi, Montanari e Corral in doppia cifra, ma perde Cernivani nel corso del primo quarto. Ancora ignota l’entità dell’infortunio della guardia, anche se c’è il timore sia grave.

Infortunio per Stefano Cernivani, uscito dopo nemmeno 4′ di partita: le condizioni del numero 55 saranno da valutare Prime battute ad appannaggio della Elachem, con Filippini e Dell’Agnello subito a segno. Anche Vicenza inizia cavalcando i lunghi: Crosato da tre e Aromando, presto subentrato a Corral, avviano le operazioni offensive. Il numero 34 è il più ispirato, con due bombe nelle prime battute della sfida, ma la Tramarossa perde presto Cernivani, portato fuori dal campo a braccia. Vicenza va sotto di otto lunghezze (18-10) dopo 6′ e Oldoini chiama timeout. I biancorossi però soffrono l’aggressività gialloblu e dopo 9′ si ritrovano sotto di 14 quando Milani infila sei punti consecutivi. Quattro punti consecutivi di Montanari nel finale rimpinguano il bottino biancorosso e Vicenza va alla prima pausa sotto di 10.

In avvio di secondo quarto Vigevano doppia Vicenza con le triple di Milani e Filippini (32-16). Il distacco aumenta fino a diventare di 20 lunghezze su un gioco da tre punti di Brigato, con la Tramarossa punita dalle altissime percentuali al tiro da tre della Elachem (6/10 nel primo tempo) e dalla qualità nella circolazione di palla (14 canestri su 16 per i padroni di casa nei primi 20′ sono assistiti). Nel finale di tempo Montanari e Corral sbloccano la squadra con due triple di fila e Vicenza, pur faticando, recupera qualche punticino, sostenuta da un Crosato mai domo nel pitturato gialloblu. Ennesima doppia doppia per Crosato, tra i migliori dei biancorossi nella domenica vigevanese

Nel secondo tempo la Tramarossa cerca la reazione, ma si ritrova presto con Montanari in panchina con problemi di falli. I biancorossi provano a rientrare nel punteggio, trovano qualche canestro pesante di Corral ma non quell’inerzia difensiva necessaria per tornare in partita. Vigevano ne approfitta e rimpingua il massimo vantaggio a +22 quando Dell’Agnello segna da tre, punteggio sul quale le due compagini vanno al riposo nell’ultimo quarto. L’ultima frazione inizia con Vigevano che concede qualcosa e si deconcentra offensivamente, permettendo così un parziale di 7-0 della Tramarossa. Nel finale anche Galipò deve uscire a causa di un colpo al volto. Vicenza riesce a recuperare qualche punto e riduce lo scarto, che alla fine è di 16 punti alla sirena finale.

Una sconfitta dura, su un campo difficile, e con Vicenza che adesso attende con trepidazione gli esiti relativi all’infortunio di Cernivani. I biancorossi saranno nuovamente in campo giovedì, per il derby infrasettimanale contro San Vendemiano, e poi di nuovo domenica alla Kioene Arena di Padova. Bisognerà ricaricare le pile e presentarsi al meglio a queste due sfide per uscire dalla zona play out.

Elachem Vigevano – Tramarossa Vicenza 78-62
(26-16, 16-11, 25-18, 11-17)

Elachem Vigevano: Giacomo Dell’agnello 25 (11/15, 1/2), Giacomo Filippini 17 (3/5, 3/5), Tommaso Milani 14 (2/4, 3/5), Kevin Brigato 10 (3/3, 1/1), Andrea Mazzucchelli 6 (3/8, 0/0), Federico Passerini 5 (1/3, 1/3), Matteo Beretta 1 (0/0, 0/2), Patrizio Verri (0/1, 0/1), Filippo Rossi (0/0, 0/3), Raffaele Rosa.

Tramarossa Vicenza: Enrico Crosato 14 (0/3, 2/5), Pietro Montanari 12 (1/3, 3/5), Antonio Brighi 11 (1/3, 3/7), Diego Corral 10 (2/7, 2/4), Simone Aromando 8 (4/8, 0/0), Giorgio Galipò 5 (0/1, 1/3), Gianmarco Conte 2 (1/2, 0/4), Stefano Cernivani, Piergiacomo Rigon, Michael Dee Owens, Tommaso Gianesini, Riccardo Milani.

 

Ufficio Stampa Tramarossa Vicenza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here