Dopo una sconfitta così c’è solo da fare i complimenti agli avversari, ma è indubbio che per come si è generato il match con Vigevano bisogna fare ammenda, resettare e lavorare.
Questo in sintesi il pensiero di coach Agostino Origlio nel dopo partita, dopo il netto ko al PalaTerme (61-84) con la capolista Elachem. “I numeri parlano da soli – esordisce l’allenatore dei termali – nel primo quarto siamo stati all’altezza con un punteggio basso ed in una fase di studio, ma è stata una illusione. Dopo l’espulsione di Savoldelli non siamo stati più capaci di competere con una squadra forte, solida, che ci ha messo in difficoltà. Complimenti a Vigevano per la qualità e per il gioco, non è capolista per caso: non è facile fare scelte contro di loro, ti condizionano sempre e questo è segno di grande squadra”.
Nel secondo tempo il punteggio è stato equilibrato, ma la Gema non è sembrata mai in grado di rimontare:
“Non abbiamo avuto reazione e carattere – continua il coach – il secondo tempo è stato equilibrato ma la partita si era già complicata e rimetterla in piedi era difficile. Adesso il calendario sembrerebbe tenderci una mano dopo un mese di novembre molto duro, ma dobbiamo partire dall’analisi di questa gara e risolvere le problematiche che ci sono, e considerare le future avversarie abbordabili sarebbe irrispettoso, dobbiamo dimostrare sul campo di essere più forti. Adesso il livello del campionato si alza, moralmente dopo due sconfitte cosi è dura, dobbiamo correggere i difetti e dobbiamo lavorare”.
Gema Montecatini – Elachem Vigevano 61-84
Parziali: 15-17, 28-48, 47-70
Montecatini: Molteni 14 (4/9, 2/2), Infante 10 (1/2, 2/3), Duranti 9 (2/3, 1/2), Marengo 9 (1/5, 1/3), Neri 7 (1/4, 1/3), Digno 4 (2/4, 0/2), Zanini 4 (2/2), Savoldelli 2 (1/2, 0/1), Guerra 2 (1/3, 0/1), Benedetti ne, Ghiarè ne, Cellerini ne. All.: Origlio.
Vigevano: Broglia 22 (4/4, 3/3), Laudoni 13 (5/7, 1/1), Strautmanis 13 (3/6, 0/1), Rossi 11 (5/6, 0/1), D’Alessandro 10 (1/2, 1/1), Benites 8 (2/5, 1/4), Mercante 4 (1/5, 0/1), Peroni 3 (0/2, 1/6), Ragagnin (0/1 da tre), Tagliavini. All.: Piazza
Arbitri: Vittori di Ascoli Piceno ed Esposito di San Benedetto del Tronto
Photocredits: Daniele Lenzi