Leggi tutti i contenuti
Non mancano le sfide da non perdere nella penultima giornata della stagione regolare, vediamo cosa ci riserva il programma dei due gironi.
GIRONE A
Giornata davvero interessante in questo raggruppamento, con le prime quattro della classifica che si affrontano tra loro; già questa sera, infatti, la Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno ospita la CLV-Limonta Costa Masnaga, con la possibilità di blindare il primo posto al termine della stagione regolare. Alla compagine di Garcia Fernandez serve un successo, perché, in caso di sconfitta e di arrivo a pari punti, a prevalere sarebbe proprio la compagine di Andreoli, in virtù del 2-0 nello scontro diretto.
Sempre oggi, ma alle 19, si disputa anche l’altro match clou del turno, quello tra la Repower Sanga Milano e la USE Rosa Scotti Empoli, in palio il terzo posto in classifica, con annessa possibilità, in virtù dello scontro diretto tra la Polisportiva Galli e Costa Masnaga, di sperare anche nel secondo gradino del podio. Empoli arriva alla sfida in terra meneghina sulla scorta delle tre vittorie ottenute nelle ultime quattro partite, l’idea, non semplice ma neanche impossibile da realizzarsi, è calare sul tavolo verde del torneo un prestigioso poker.
Alle spalle delle prime quattro, vuol consolidare la quinta piazza un’altra squadra toscana, il Jolly Acli Livorno, respingendo così l’assalto della Logiman Broni. Riuscirci, almeno in questo turno, contro il fanalino di coda Benevento, non dovrebbe essere certo impresa impossibile, a maggior ragione considerando che la matricola campana ha vinto, in tutto il campionato, appena due partite. Jolly favorito, che potrebbe blindare il quinto posto in caso di contemporaneo stop della Logiman Broni.
Difficile perché i ragazzi di Diamanti, in ottima forma, sono nettamente favoriti contro la Torino Teen Basket, che arriva in terra pavese reduce da quattro stop di fila. Assai probabile che a Broni arrivi un altro stop, il quinto consecutivo.
Nella corsa alla post-season, vale un posto al sole il derby lombardo tra Nuova Icom San Salvatore Selargius e Sardegna Marmi Virtus Cagliari, appaiate al settimo posto a quota 22. Di fatto un autentico spareggio, considerando che, nell’ultimo turno, le due sarde sono attese da sfide contro squadre solidissime, San Giovanni ed Empoli.
Cerca preziosi punti in ottica play-off anche la Tecnoengineering Moncalieri, nella trasferta in terra campana, contro la Salerno Ponteggi. Una squadra, quella campana, in un buon momento di forma, ma ormai matematicamente fuori dalla corsa per agganciare la giostra promozione.
Oltre a Salerno, è fuori dai playoff anche la Cestistica Spezzina, protagonista di un campionato al di sotto delle aspettative; la compagine di Corsolini però deve stare in campana, è obbligatorio mantenere una posizione utile, la nona o la decima, per evitare di precipitare in piena zona playout. L’obiettivo ligure, ampiamente alla portata, è cogliere due punti di platino nella sfida casalinga contro le Foxes Giussano, ormai condannate a cercare la salvezza nei play-out. Tutto scontato allora? Non proprio, le lombarde cercheranno il colpaccio per evitare la penultima posizione che costringe a giocare i playout senza il vantaggio del fattore campo.
GIRONE B
Si declina quasi tutto al sabato il programma della giornata di questo raggruppamento, nel quale ci sono da scrivere ancora tanti verdetti. In primis quello per la prima posizione, con la capolista San Giorgio MantovAgricoltura che ospita l’Alperia Bolzano. Impegno ampiamente alla portata delle virgiliane, reduci da tre stop di fila.
In uno stop delle lombarde spera la seconda in classifica, la W.APU Delser Crich, che non dovrebbe aver problemi ad agganciare il quarto successo di fila. La squadra di Riga, infatti, ospita uno dei due fanalini di coda del torneo, la Pallacanestro Vigarano, fin qui a bersaglio in appena due delle 24 partite disputate.
In uno stop, peraltro quasi impossibile, di Udine spera la coppia di squadre al terzo posto, composta dalla Halley Thunder Matelica e dalla Martina Treviso. Le due terze in classifica si affrontano nel big match di giornata, in palio il gradino più basso del podio.
Alla terza posizione aspira anche la Passalacqua Ragusa che, verosimilmente, approfitterà dello scontro diretto di Matelica. Le siciliane, infatti, sono di scena sul parquet dell’altro fanalino di coda Basket Girls Ancona, sulla carta classica vittima sacrificale del confronto. Facile che la compagine di Buzzanca allunghi a dieci la serie di vittorie consecutive.
A caccia della miglior posizione playoff vanno anche l’ARAN Cucine Roseto e la Futurosa iVision Trieste, entrambe impegnate in gare casalinghe. Le friulane sono di scena nella partita che battezza la giornata, contro la matricola Bagalier Civitanova, e vogliono un altro successo per mantenere la sesta posizione. Coglierlo non dovrebbe essere certo un’impresa, considerando che le marchigiane sono ormai certe di partecipare ai play-out e poco hanno da chiedere a queste ultime due giornate.
Roseto, invece, ospita la Pallacanestro Umbertide, nella speranza di tornare al successo dopo due stop di fila. Mica semplice, le umbre arrivano in Abruzzo con i bioritmi al top, galvanizzate dalla serie di tre vittorie consecutive, che ha fatto rinascere malcelate ambizioni di ottavo posto, con conseguente accesso alla post-season. Per farlo, considerando lo svantaggio nello scontro diretto contro la Velcofin Interlocks Vicenza, passa da un colpaccio a Roseto, mica semplice contro una compagine desiderosa di tornare ad assaporare il dolce sapore dei due punti.
La trasferta a Roseto diventa così praticamente decisiva per le umbre, anche considerando l’impegno, difficile, ma non impossibile, delle beriche, impegnate nel derby veneto contro la Solmec Rhodigium, peraltro alla ricerca di un prezioso successo nella corsa verso la salvezza diretta.