Nella città di Torino, uno studio di comunicazione visiva ha trasformato un campo da basket in un’illusione ottica enorme. “Playground” è infatti un dipinto anamorfico immersivo che cambia a seconda del punto di vista del giocatore. Le parole “Growth” e “Rhythm” (crescita e ritmo) diventano visibili all’interno di un colorato labirinto di linee e forme.

Ideato e promosso dalla Fondazione per l’Architettura di Torino in occasione del Festival Architettura in Città del 2017 il campo da basket distingue i giocatori dallo spazio, fornendo un ambiente dinamico per il gioco e la partecipazione. L’uso reale della prospettiva e della pittura anamorfica di questi Urban Artists ha creato immagini tridimensionali e illusioni ottiche che si fondono con l’architettura circostante. Come parte del progetto, si è trascorsa una settimana tenendo workshop con venti studenti che vanno dalla scuola media all’università, insegnando loro come approcciare le nuove prospettive di pittura attraverso l’arte anamorfica.

Truly Design, i realizzatori del Playgroud di Torino

Truly Design è uno studio di comunicazione visiva non convenzionale di Torino fondato e diretto nel 2007 da tre Urban Artist attivi sulla scena dei graffiti fin dal 1996. Nel 2018 sono stati insigniti del Cannes Golden Lion Award, il riconoscimento internazionale più prestigioso del settore, per la loro opera “David Bowie is here” allestita per Spotify nella metro di New York.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here