In occasione della Festa del Papà uno dei migliori modi per celebrare questo avvenimento è ricordare il forte rapporto che lega due personaggi indiscussi del Basket: Stephen Curry e su padre Dell. Il padre di Stephen ha giocato per diverso tempo alla NBA e, per simboleggiare il forte legame che li lega, egli indossa lo stesso numero che fu vestito da Dell, il n. 30.
Ma non sono gli unici! Vediamo le frasi che alcuni grandi del basket hanno dedicato al proprio papà e viceversa.
“Mio padre diceva sempre che non è mai troppo tardi per fare qualunque cosa tu desideri – e aggiungeva – Non saprai mai quello che puoi compiere sinché non provi”. Michael Jordan
“Papà, hai vissuto una carriera di 16 anni in NBA e sei riuscito comunque a crescerci nel modo giusto“. Stephen Curry
“Mio padre mi ha dato il dono più grande che qualcuno potesse darmi: ha creduto in me“. Jim Valvano
“Devo molto a mio padre. Soprattutto i consigli sulla pallacanestro, che da semplice divertimento è diventata una professione. Lui mi ha insegnato l’etica del lavoro: nessuno ti regala niente in questo ambiente estremamente competitivo e meritocratico. Dal suo esempio ho imparato l’impegno quotidiano, il sudare ogni giorno in palestra e su questo ho costruito la mia carriera”. Danilo Gallinari
“Se a un certo punto della vita mi sono trovato a festeggiare uno scudetto abbracciato a mio figlio Brian, lui nei panni di giocatore e io in quelli di allenatore della Dinamo di Sassari, è tutta colpa di una pianta di glicine cresciuta storta nel cortile della mia casa di Novara”. Meo Sacchetti
E con questo auguriamo una Buona Festa del Papà a tutti!