Continua il tabú trasferta per Elite, cui non basta un match giocato discretamente per tornare da San Giovanni Valdarno con i primi due punti esterni della stagione. La gara è stata in equilibrio per tutto il primo tempo, chiuso dalle toscane con sette punti di vantaggio, brave poi a prendere progressivamente il controllo del gioco nei secondi venti minuti.
Eppure era stato buono l’approccio alla gare delle giallonere, come d’altronde succede quasi sempre, subito avanti 4-0 e 6-2 (ultimo vantaggio della gara), in equilibrio fino al 10-10 e a portata di sorpasso fino al 18-16 per Valdarno, prima che quest’ultima chiudesse il primo quarto avanti di 4. Nei secondi dieci minuti Elite torna di nuovo a meno 2 (22-20) con una sospensione di Mia Masic, ma con un parziale di 15-8 le padrone di casa trovano poi il +9 sul 37-28 per poi chiudere con lo stesso vantaggio il primo tempo.
Al rientro, anche qui come quasi sempre succede, le giallonere faticano a carburare e si ritrovano presto a -16 (51-35) subendo un parziale di 8-1 in meno di tre minuti per poi riprendere le fila del gioco e chiudere il terzo quarto sotto di 14 punti. All’inizio dell’ultima frazione il vantaggio delle toscane si dilata a +18 (65-47) con due punti della scatenata Rosset, come sempre la migliore delle sue, ma Elite mostra nuovamente una confortante voglia di non mollare e risale subito a -14 con due punti della Chrysantidou (altra ottima partita per lei). Valdarno riallunga al massimo vantaggio di +20 (73-53) prima di chiudere a +19.
“La partita l’abbiamo cominciata abbastanza bene, giocando un primo quarto discreto e restando attaccati nel punteggio. Nel secondo però – commenta coach Maurizio Pasquinelli – abbiamo cominciato a sbagliare permettendo a Valdarno di allungare grazie soprattutto ai tiri liberi. Dopo l’intervallo la squadra è rientrata discretamente, anche se non abbiamo mai creduto a sufficienza nella rimonta, e negli ultimi dieci minuti abbiamo comunque giocato una buona pallacanestro con una buona mentalità. In generale c’è ancora tanto da lavorare e da mettere a posto, ma io guardo sempre il bicchiere mezzo pieno. In settimana lavoreremo in particolare sulla difesa, perché non possiamo permetterci di prendere più di 80 punti”.
Galli SGV-Elite 82-63 (20-16, 23-18, 15-14, 21-16)
Galli SGV: Di Costanzo 10, Dettori 7, Giordano 9, Gombac 8, Rosset 25, Orsini 9, Argiró 2, Valensin 2, Missarelli 10, Parolai 4
Elite: Buscaglione 14, Di Stazio 8, Masic 12, Magistri 6, Grattarola, Introna 4, Kolar, Giambalvo ne, Chrysantidou 19, Salvucci
Ufficio Stampa Elite Basket Roma