Disputare un match ufficiale l’11 aprile senza potersi allenare dal 28 marzo é un pò come andare a sciare…lasciando gli sci in garage. A ciò va aggiunto lo status piscologico di indossare canotta e pantaloncini dopo una settimana caratterizzata da cattive notizie a raffica. Una situazione inverosimile, tipica del basket ai tempi del covid.
Un insieme di fattori che avrebbe indotto una squadra senza attributi a chiedere di non giocare, o, in alternativa, a scendere in campo con la stessa intensità di una gita scolastica. Ed invece i rosablu gli attributi li hanno mostrati. Eccome se li hanno mostrati !! Che dire se non: chapeau !!
Ok, era un normale match di regular season del campionato di serie D, ma la netta vittoria a Castelfranco, contro i locali Frogs, va contestualizzata e senz’altro catalogata tra le piccole grandi imprese rosablu. L’inizio é terrificante. Ci vogliono 3’40” al Bama prima di smuovere il tabellone e ce ne vogliono addirittura 6’48” ai padroni di casa, che segnano il primo canestro su azione dopo oltre 7′ di gioco. Nel frattempo però il Bama allunga con Bini Enabulele a far la voce grossa sotto il cristallo, e, soprattutto, Chiti a segnare in ogni modo, giostrando ad un’altra altezza distanza da terra degli avversari. A -1’58” dalla prima sirena il tabellone scrive addirittura un 3-12, che diviene 9-18 con un jump tabellato di Pertici e due liberi di Del Frate.
Seconda frazione e tutti i 9 a referto toccano il campo lottando come leoni. Iozzelli converte due canestri di pura esperienza e ne sporca altrettanti. Stefanini si fa sentire in difesa, così come Vanacore. Spazio anche per il neo arrivato Bianchi che nel viaggio ha imparato sullo smartphone i giochi rosablu. Un canestro in avvicinamento di Lorenzi, un libero di Creati e due punti in pick and roll di Iozzelli consentono di oltrepassare il doppiaggio (15-32). Come se ciò non bastasse Vanacore ruba palla a 4″ dalla sirena per il 15-34 all’intervallo.
ll match ormai é in frigo, anche se nella ripresa i biancoverdi di Iacopini allungano la difesa non mollando di un centimetro. Le menti rosablu sono annebbiate e l’acido lattico imperversa nei muscoli degli altopascesi. Castelfranco riesce a raggiungere il -9, ma si sblocca Creati con 6 punti in sequenza e Lorenzi infila la tripla dello sciogliete le righe. La gioia rosablu é palpabile. Un giorno si ricorderanno di “quella partita in cui giocammo senza allenarci nei 15 giorni precedenti“. Da segnalare un infortunio occorso a Camiciottoli, capitano dei Frogs, nel secondo quarto. La società augura al giocatore di rimettersi e tornare a giocare il prima possibile.
CASTELFRANCO FROGS – BAMA ALTOPASCIO 46-60
(9-18; 15-34; 28-45; 46-60)
CASTELFRANCO: Camiciottoli 2, Vallini, Bianchini 2, Mandroni, Maltese 6, Deiana 9, Nguyen 2, Pertici 8, Giungato 9, Barbetta 8. All. Iacopini
ALTOPASCIO: Del Frate 6, Vanacore 4, Iozzelli 9, Bini Enabulele 4, Creati 10, Bianchi, Stefanini, Chiti 17, Lorenzi 10. All. Giuntoli