La Blukart San Miniato continua a volare, inanellando la settima vittoria consecutiva, facendo suo il derby con Use Empoli, dopo una gara sempre condotta.

Partita spumeggiante fin dalle prime battute, con entrambe le squadre che si affrontano a ritmi alti, con l’Etrusca che riesce a prendere un primo vantaggio grazie ad un Lorenzetti in grande spolvero, top scorer della gara con 19 punti, 13 rimbalzi e 29 di valutazione. Empoli riesce a replicare con le giocate di Crespi e il primo quarto fine sul 21 a 26 per gli ospiti.

Nel secondo quarto la Blukart continua a macinare gioco, punendo la difesa empolese con le giocate di Carpanzano, Tozzi e Carversazio, raggiungendo il massimo vantaggio di 14 punti, ma ci pensa Vanin per i locali ad accorciare le distanze con una bomba allo scadere da distanza siderale, che manda le squadre nello spogliatoio sul 32 a 41.

Nel terzo quarto la difesa aggressiva a tutto campo riesce a togliere ritmo all’attacco dei ragazzi di coach Barsotti e le giocate di Villa e Ingrosso riportano a contatto i locali; ci pensa capitan Benites con due bombe e Caversazio e chiudere la frazione mantenendo i 9 punti di vantaggio sul 50 a 59.

Nell’ultimo quarto l’Etrusca riesce a esprimere tutto il suo potenziale, imponendo un terrificante parziale all’Use, con Tozzi, Neri e Carpanzano che segnano a ripetizione fino al finale di gara che sancisce il successo netto della Blukart, che può così continuare la sua corsa alla vetta della classifica.

“È stata una partita molto dura e il gap finale non rispecchia il reale andamento della gara, con una gara in grande equilibrio fino all’inizio dell’ultimo quarto” il commento di coach Federico Barsotti a fine partita “La nostra intensità fisica e mentale nell’ultima frazione è stata decisiva, con Empoli che ha perso fiducia e ha avuto tanti passaggi a vuoto, fino all’ampio divario finale. Siamo stati bravi perché nonostante la difesa a tutto campo di Use sia riuscita a toglierci ritmo nel terzo quarto, abbiamo saputo ricambiare l’inerzia della gara, attaccandola con criterio e coraggio nell’ultimo quarto, sapendo trarre energie positive da questo cambio di inerzia. Una vittoria bella e importante per noi e per tutta la nostra gente, che di sicuro avrebbe fatto di tutto per venire a fare il tifo per noi oggi. Ma noi dobbiamo continuare a pensare gara per gara, non guardare la classifica e mettere subito la testa alla prossima, perché il campionato è ancora lunghissimo e non ci possiamo permettere distrazioni.

USE Empoli – Blukart Etrusca San Miniato 60-84
Parziali: 21-26, 32-41, 50-59, 60-84

Blukart: Carpanzano 14, Caversazio 13, Neri 13, Ermelani, Benites 8, Regoli Fed 2, Quartuccio 5, Lorenzetti 19, Capozio, Tozzi 10, Bellachioma, Regoli Fra.. All. Barsotti

Empoli: Sesoldi 5, Turini 3, Falaschi 2, Giannone ne, Mazzoni ne, Cerchiaro ne, Antonini 5, Ingrosso 5, Crespi 12, Villa 14, Vanin 7, Restelli 6. All. Marchini Ass. Corbinelli

Arbitri: Marzo Pierluigi di Lecce e Nonna Donato di Casamassima (Ba)

Le statistiche della gara

Il commento al derby del coach dell’ Etrusca San Miniato Federico Barsotti

Il commento al derby del coach dell’Use Empoli Alessio Marchini

Si festeggia nello spogliatoio della Blukart San Miniato

Articolo precedenteSerie B: Oleggio cade nel derby contro Omegna. Sesto successo per la Paffoni
Articolo successivoA2 femminile: Carugate piazza il break nella ripresa. Castelnuovo si arrende 77-65

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here