Dopo un’astinenza durata sei anni, torna ad aprirsi la bacheca della Fortitudo Bologna; la “Effe” felsinea, infatti, conquista il decimo trofeo della sua gloriosa storia, portando a casa la Supercoppa di Serie A2. Per i bolognesi si tratta del terzo trionfo nella manifestazione, dopo quelli del 1998 e del 2005, arrivato al termine di una due giorni da incorniciare.

Dopo la vittoria in semifinale nel derby contro Forlì, battuta con un Gabriel da incorniciare, in finale la truppa di Cagnardi la spunta contro Orzinuovi, brava in semifinale ad avere la meglio su Cantù. Nella splendida cornice del “Modigliani Forum”, vien fuori una gran bella partita, che testimonia il valore delle due compagini, pronte per un campionato di A2 da grandi protagoniste.

Ad uscire meglio dai blocchi di partenza sono i lombardi che chiudono il primo quarto con una lunghezza di vantaggio, sul 23-22. Nel secondo periodo, però, l’Aquila fortitudina ha le mani roventi; presi per mano da un Mian in formato deluxe, gli uomini di Cagnardi segnano 31 punti in 10’ e danno una vigorosa spallata al match, andando all’intervallo lungo avanti di 11 lunghezze, sul 53-42.

Al rientro dall’intervallo lungo, Orzinuovi prova a colmare il gap, ma la Fortitudo non si scompone ed all’ultima pausa il vantaggio è sempre in doppia cifra, sul 78-67. Sembra un margine rassicurante per chiudere in bellezza, invece nel periodo finale succede di tutto; Orzinuovi ci mette un amen a rimettere la partita sui binari di una parità quasi perfetta, tanto che dopo 2’30” di gioco Costi mette la tripla del -1.

Da quel momento in poi è battaglia vera, giocata su altissimi livelli tecnici, con i lombardi che, con un gioco da tre punti di Devoe, mettono il naso avanti a 3’18” dalla sirena finale. Lo stesso Devoe sbaglia la tripla del +4, poi, a 2’24” dalla fine, Williams sbaglia una schiacciata e la Fortitudo respira, tornando avanti con Fantinelli. Il finale è vietato ai deboli di cuore con Orzinuovi di nuovo in vantaggio a 1’50” dalla sirena, ancora con Costi, ma nella volata conclusiva a spuntarla è la Fortitudo che chiude per 97-91, mandando in visibilio i propri tifosi accorsi in riva al Mar Tirreno.

Tra i singoli, in una giornata “normale” di Gabriel – solo 12 punti per l’ex Brescia – spicca la prova super di Fabio Mian: l’ex Trapani ne mette 29 realizzando 8 delle 13 triple tentate. Bene anche Freeman – 21 e 7 rimbalzi –, Fantinelli (15) e Bolpin (12), per un quintetto base tutto in doppia cifra. In casa Orzinuovi, coach Ciani si consola con i 22 di Devoe (7/15 dal campo) ed i 17 di Jarvis Williams che tira con 7/8 da due punti. In doppia cifra anche Costi, 15 con 4/8 da oltre l’arco, Bertini (14) e Moretti (10).

Flats Service Fortitudo Bologna-Gruppo Mascio Orzinuovi 97-91

Parziali: 22-23; 53-42; 78-67; 97-91

Flats Service Fortitudo Bologna: Fantinelli 15, Gabriel 12, Freeman 21, Bolpin 12, Mian 29, Battistini 2, Giordano, Braccio ne, Cusin, Bonfiglioli, Sabatini 6. All. Cagnardi.
Gruppo Mascio Orzinuovi: Pepe 6, Bogliardi, Loro 2, Moretti 10, DeVoe 22, Guariglia 5, Vencato, Williams 17, Bergo ne, Costi 15, Bertini 14. All. Ciani.

Photocredits: Fip/G.Grassi / Ciamillo-Castoria

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here