Archiviata l’edizione 2022 della “Final Eight” con la vittoria dell’Ax Armani Exchange Milano sulla sorprendente Bertram Tortona, la massima serie cestistica riapre la finestra sul campionato per celebrare la sua ventunesima giornata. Vediamo nei dettagli gli impegni che la caratterizzeranno.
NUTRIBULLET TREVISO – FORTITUDO KIGILI BOLOGNA
Sabato 5 marzo alle 20 al “Pala Verde Carità di Villorba”
Il roster di coach Massimiliano Menetti cerca riscatto dopo la doppia delusione in campionato, con la sconfitta contro l’Unahotels Reggio Emilia, e in BCl con quella casalinga contro il Tofas per tenersi distante dalla zona pericolante a ridosso della quale si trova con 16 punti. La Fortitudo Bologna cerca a sua volta ossigeno prezioso per cercare di riannodare i fili della speranza di affrancarsi dall’ultimo posto detenuto finora con la Vanoli Cremona con soli dieci punti. I felsinei non vincono da quattro turni, l’ultimo loro acuto fu l’89-86 colto nella tana della Ge.Vi Napoli in un sempre più lontano 16 gennaio. Andata. 83-70 per la Fortitudo.
Arbitri: Guido Giovannetti di Terni, Denis Quarta di Torino e Matteo Boninsegna di Milano
ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE – UMANA REYER VENEZIA
Domenica 6 marzo alle 17 all’ ”Allianz Dome”
Derby giulian- veneto tutto da gustare. I triestini di coach Franco Ciani vogliono smaltire la delusione dell’uscita immediata dalle “Final Eight” per mano della coriacea matricola Bertram Tortona e sono in cerca del secondo successo interno di fila dopo quello contro Pesaro risalente al 23 gennaio. Venezia, dal canto suo, ha ritrovato il sorriso dopo il cappaò interno contro la Openjob Metis Varese sia grazie alla vittoria casalinga contro il Gran Canaria in “Euro Cup”, sia per effetto della preziosa vittoria ottenuta sul non facile parquet della Ge.Vi Napoli. Giuliani a caccia del consolidamento in zona playoff al quarto posto con 20 punti, veneti desiderosi di staccarsi dalla zona in cui la classifica odora di rischio. Andata: 84-77 per Venezia.
Arbitri: Michele Rossi di Anghiari (AR), Alessandro Nicolini di Bagheria (PA), Sergio Noce di Latina.
OPENJOB METIS VARESE – VANOLI BASKET CREMONA
Domenica 6 marzo alle 17.30 alla ”Enerxenia Arena”
L’avvento di coach Johan Roijakkers in panchina al posto dell’esonerato Adriano Vertemati sembra davvero aver fatto cambiare passo ai biancorossi che hanno colto cinque vittorie nelle ultime sei gare. Un ruolino di marcia da sogno che ha permesso loro di dare prezioso ossigeno alla classifica. Viceversa, la Vanoli Cremona si accosta al derby lombardo in pieno debito d’ossigeno occupando l’ultimo posto con la Fortitudo Bologna con soli dieci punti. Il roster della città del Torrazzo ha nelle partite esterne il suo tallone d’Achille non andando a punti lontano dal suo pitturato da ben sei gare. L’ultimo acuto in trasferta risale infatti al 31 ottobre ed è la vittoria per 64-58 ai danni della Unahotels Reggio Emilia. Per lo staff di coach Paolo Galbiati non è quindi esattamente un momento idilliaco e urge una vittoria rigeneratrice, nel morale e nella classifica. Andata: 94-78 per Cremona.
Arbitri: Manuel Mazzoni di Grosseto, Christian Borgo di Grumolo delle Abbadesse (VI) e Gianluca Capotorto di Palestrina (ROMA)
HAPPY CASA BRINDISI – GERMANI BRESCIA
Domenica 6 marzo alle 18 al “Pala Elio Pentassuglia”
Uscito di scena subito dalla “Final Eight” di Coppa Italia per mano della Virtus Segafredo Bologna, il roster di coach Francesco Vitucci cerca il riscatto sul campo amico contro una Germani Brescia che, viceversa, dalla “Coppa” è uscita con un discreto sorriso sulle labbra raggiungendo le semifinali e accreditandosi quindi tra le prime quattro compagini del torneo. I pugliesi vogliono calare il tris in campionato dopo le due vittorie di fila con Reggio Emilia e Fortitudo Bologna che hanno mandato al macero il pesante cappaò rimediato sul pitturato di Sassari. La Germani di coach Alessandro Magro vuole aggiungere un ulteriore vagone al suo treno della felicità fatto di otto successi di fila. Brindisi non potrà contare su Jeremy Chappell che ha fatto sapere di doversi fermare per qualche giorno ancora negli Stati Uniti a causa di esigenze familiari. Andata: 88-67 per Brescia.
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo di Pisa, Alessandro Martolini di Roma e Federico Brindisi di Torino.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO
Domenica 6 marzo alle 18.30 al “Pala Bigi”
La parola d’ordine del roster del coach ex Varese Attilio Caja è lasciarsi alle spalle proprio la sconfitta maturata contro i rigenerati bosini. Gli emiliani ricominciano dal parquet di casa ricevendo una Carpegna Prosciutto Pesaro che, con quattro sconfitte nelle ultime cinque gare disputate, non sta certamente attraversando un momento favorevole e boccheggia al terzultimo posto in classifica avendo alle spalle soltanto Vanoli Cremona e Fortitudo Bologna. I reggiani si sono assicurati in settimana le prestazioni di Tyle Larson risolvendo contemporaneamente il contratto con Federico Bonacini. Andata: 72-69 per Reggio Emilia.
Arbitri: Beniamino Manuel Attard di Priolo Gargallo (SR), Andrea Bongiorni di Pisa e Marco Vita di Ancona.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO – DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI
Domenica 6 marzo alle 19 alla BML Group Arena
Trento vuole lasciarsi alle spalle l’eliminazione dai quarti delle “Final Eight” avvenuta per mano della Germani Brescia che ne ha subito spezzato le ambizioni di affermazione. Il roster di coach Emanuele Molin riceve una Banco di Sardegna Sassari che, reduce dallo stesso scenario, persegue il medesimo intento. I tridentini, in campionato, non sfondano da quattro gare e sono attesi da un tour de force dovendo disputare mercoledì 9 marzo alle 20 la gara di “Euro Cup” sul pitturato dei polacchi dello Slask Wroclaw. Sassari torna a giocare dopo due rinvii e con il fermo intento di bissare il 102-75 con cui si è imposta su Brindisi nell’ultimo impegno di campionato dello scorso 30 gennaio. Andata: 88-80 per Sassari.
Arbitri: Ozge Sahin Tolga di Messina, Alessandro Perciavalle di Torino e Gabriele Bettini di Bologna.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – GE.VI NAPOLI
Domenica 6 marzo alle 20 alle 20 alla “Virtus Segafredo Arena”
I campioni in carica devono smaltire la delusione della clamorosa sconfitta contro la Bertram Tortona nella semifinale di Coppa Italia. E per farlo puntano ad assicurarsi la sesta vittoria consecutiva in campionato dopo quelle con Reggio Emilia, Treviso, Brindisi, Cremona e Varese per cercare di stare in scia alla capolista e detentrice Ax Armani Exchange Milano. Di fronte a loro una matricola Ge.Vi Napoli che, decima con sedici punti, sembra accusare un periodo di stanchezza reduce come è da sei sconfitte nelle ultime sette gare disputate. Al roster di coach Pino Sacripanti occorrerebbe quindi un’affermazione rigeneratrice: l’obiettivo, contro la corazzata di coach Sergio Scariolo, appare titanico ma non impossibile anche in considerazione di ciò che accadde nella gara d’andata, chiusa sul 92-89 a favore.
Arbitri: Roberto Begnis di Crema (CR), Mark Bartoli di Trieste e Silvia Marziali di Roma.
BERTRAM TORTONA – AJX ARMANI EXCHANGE MILANO
Domenica 6 marzo alle 20.45 al “Pala Ferraris” di Casale Monferrato
Ma quanto è bello rivedersi dopo pochissimo tempo. La sorprendente matricola Tortona e Milano tornano a incrociare le lame dopo quattordici giorni dalla disputa della finale di Coppa Italia che ha incoronato per la seconda volta consecutiva il roster milanese sul tetto del torneo grazie al 78-61 finale. La compagine di coach Marco Ramondino, che ha affrontato tanto il campionato quanto la coppa con il piglio della grande mettendo da parte ogni timore reverenziale di matricola, punta adesso a concedersi la rivincita e a consolidare la sua posizione playoff. Per il roster di coach Ettore Messina si pone poi l’esigenza di tenersi a distanza la scalpitante Virtus Segafredo Bologna seconda a sole due lunghezze (trentadue punti contro trenta). Il roster meneghino arriva all’impegno contro i piemontesi dopo la sconfitta in EuroLeague sul parquet dell’Olympiacos per 58-67. Tortona punta a sua volta a bissare il successo casalingo ottenuto nell’ultima sfida con Trento. Andata: 72-60 per Milano.
Arbitri: Saverio Lanzarini di Bologna, Valerio Grigioni di Roma e Giulio Pepponi di Spello (PG)
CLASSIFICA LEGA BASKET SERIE A
si riapre il campionato con sfida tra le due protagoniste della finale di Coppa Italia Photocredits: Savino Paolella