Leggi tutti i contenuti
Si torna subito in campo dopo Gara 1, la postseason del Girone Nord di Serie A2 ha già regalato tanti colpi di scena.
Playoff
In zona Playoff occhi puntati sul campo di Mantova, dove il Basket 2000 San Giorgio MantovAgricoltura mette Il Ponte Casa d’Aste Sanga Milano spalle al muro in Gara 2 (mercoledì, ore 20.30). Milano, sotto 0-1, è sicuramente nel momento più delicato da inizio stagione, e affronta l’elimination game del PalaSguaitzer con la volontà di allungare la serie per tornare in un PalaGiordani dove Mantova è stata solo la seconda squadra del campionato a vincere, dopo Alpo.
25 aprile di sfide ad alta intensità per quanto riguarda Logiman Broni e WomenApu Delser Crich Udine (martedì, ore 18). Per la formazione lombarda il dubbio principale è legato alla sconfitta di Gara 1, in cui Broni non è riuscita a capitalizzare un brutto 2/15 nel tiro dalla lunga delle friulane, tirando di contro il 37% dal campo e perdendo ben 22 palloni. Servirà una prestazione diversa, al PalaBrera, per allungare la serie.
Chi non ha sofferto in Gara 1 è sicuramente l’Autosped Castelnuovo Scrivia che ha vinto con un netto +28 sul campo della Podolife Treviso: in Gara 2 (mercoledì, ore 19) Castelnuovo vuole dimostrare di aver cambiato marcia con l’inizio dei Playoff, chiudendo nella maniera migliore possibile la serie contro una Treviso che conta di sfoderare una bella prestazione tra le mura amiche.
In Gara 1 non c’è stata storia tra la Limonta Costa Masnaga e l’Ecodent Alpo, serie che si sposta nel Veneto per il secondo atto (mercoledì, ore 20.30): Costa ha banchettato nel pitturato in casa, con Brossmann come al solito forza devastante a rimbalzo e Osazuwa che ha prodotto tanti punti con pochi tiri. Alpo dovrà lavorare sulle lunghe e trovare qualcosa in più dal suo attacco, che al netto di sprazzi di Mancinelli e Moriconi ha prodotto poco nella gara di domenica.
Playout
Incredibile inizio per i Playout in cui è saltato il fattore campo in entrambe le serie: Velcofin Interlocks Vicenza può fare il colpaccio contro Dimensione Bagno Carugate (mercoledì, ore 20.30). Il risultato di Gara 1 non sorprende, considerata la crescita di Vicenza nel girone di ritorno e le difficoltà di chimica con cui Carugate ha chiuso la stagione: Sara Vujacic ha messo insieme un’altra prova di consistenza, con 22 punti, guidando le biancorosse alla vittoria. Per Carugate passa tutto da lì, dal “triello” tra la slovena e il duo Morra–Belosevic (solo due punti per quest’ultima in Gara 1), fondamentale vincerlo per le lombarde.
Anche Posaclima Ponzano ha fatto un autentico colpaccio in Gara 1, facendo saltare il banco sul campo della Futurosa #Forna Basket Trieste, 43-47: in Gara 2 (mercoledì, ore 20.30) Ponzano punta a ripetersi, conscia che potrebbe esser un’altra sfida a basso punteggio: in stagione, nei confronti diretti, s’è spesso “flirtato” con i 50 punti realizzati.
Area Comunicazione Lega Basket Femminile Photocredits: Alpo Villafranca