Girone Nord di Serie A2 che si avvicina al giro di boa, due scontri diretti importanti nel weekend.
Derby tutto lombardo quello tra Il Ponte Casa d’Aste Sanga Milano e RMB Brixia Basket (sabato, ore 18). Un match sicuramente molto atteso, ultima chance per Sanga per acciuffare un treno Coppa Italia molto complicato dopo la sconfitta di Udine: le milanesi ci proveranno con una rientrante Toffali in più, arrivata in settimana da Costa Masnaga.
Con due punti conquistati contro Autosped Castelnuovo Scrivia, la Delser W.Apu Crich Udine potrebbe avvicinare sempre più la Coppa Italia (domenica, ore 18). Impegno difficile per la squadra di Riga, al secondo match casalingo di fila dopo la vittoria con Milano: Castelnuovo incerottata nelle ultime gare, con Bonvecchio out, ma sempre saldamente seconda in graduatoria.
Segue le operazioni a distanza la MEP Pellegrini Alpo, che nonostante il -40 contro Crema della scorsa settimana può ancora dire la sua in ottica Coppa Italia. Turno potenzialmente favorevole rispetto alle rivali per la squadra veneta che ospita l’Alperia Basket Club Bolzano (sabato, ore 20.30), reduce però dal successo su Vicenza.
Testa-coda che non dovrebbe presentare difficoltà per la Parking Graf Crema, contro la Podolife Treviso (sabato, ore 19). Le trevigiane hanno mostrato progressi in settimana ma la formazione cremasca, dopo il record di 105 punti realizzato contro Alpo, vuole continuare a stupire.
Blackiron-Rentpoint.it Carugate, che nell’ultimo turno ha battuto Treviso di due punti, fa visita a una A.S. Vicenza in difficoltà, dopo il ko contro Bolzano (domenica, ore 18). Sfida delicata per entrambe le formazioni, non del tutto fuori dalla zona di maggior rischio della classifica. Vicenza, tra l’altro, in settimana ha salutato il dimissionario coach Sinigaglia: squadra affidata al vice Paolo Zordan.
San Giorgio MantovAgricoltura, dopo il -8 contro Brixia, torna in casa per la sfida contro Posaclima Ponzano (sabato, ore 20.30), che sabato ha sconfitto Torino grazie al game-winner di Giordano. Entrambe le squadre stazionano poco dentro la zona Playoff, può esser sicuramente una sfida di spessore per entrambe per misurare le ambizioni di postseason. Prima della partita verrà osservato un minuto di silenzio per Antonino Crescenti, presidente onorario del San Giorgio scomparso in settimana.
Match di apertura del turno quello tra l’Acciaierie Valbruna Bolzano e Torino Teen Basket (sabato, ore 18). Torinesi alla ricerca del primo successo, Bolzano in cerca di equilibri e assestamento dopo l’inserimento della lunga Guilavogui che ha dato sostanza sotto le plance: mercoledì è sicuramente arrivato il primo sorriso, la bella vittoria con Vicenza che ha dato un po’ di respiro alla squadra di coach Pezzi.
Area Comunicazione LBF (Foto Delser W.Apu Crich Udine)