In un PalaNat caloroso e grato si chiude la stagione dell’Allianz Geas, che vince 82-51 contro una Sassari dalle pesanti defezioni.

Una stagione partita con il piede sbagliato per le rossonere, che perdono da subito Giulia Arturi e Jazmon Gwathmey (presto recuperata), con già fuori le giovani Ilaria Panzera (poco dopo rientrata) e Sara Ronchi, per poi compattarsi affrontando un inverno pieno di rinvii causa Covid con il supporto dell’innesto di Elena Fietta, e infine perdersi nuovamente un po’ nel mezzo e a seguito di un turbine fittissimo di recuperi e match regolari, durante il quale si aggrava il problema al menisco di Bashaara Graves, costretta ai box, e si infortuna anche Sara Crudo.

La gioia dei tifosi rossoneri nel vedere quest’anno un’ultima volta la propria squadra, cui si è aggiunta di recente Gaia Gorini, dopotutto è un’immagine di conforto e speranza, al termine di un campionato in cui le emozioni, nel bene e nel male, positive e negative, hanno contato molto.

Il nono posto raggiunto (a 46 punti, che corrispondono al 46% di successo – 12 vittorie e 14 sconfitte – in un sistema di conteggio aggiornato ad hoc in corsa dal momento in cui è risultato chiaro che non tutti gli incontri sarebbero stati disputati in nuove date), tra griglia playoff e griglia playout, implica il termine degli impegni ufficiali per l’Allianz, che può consolarsi iniziando anzitempo a lavorare per la costruzione di una stagione auspicabilmente più fortunata e continua.

Geas: Dotto 6, Raca 22, Panzera 9, Trucco 10, Gwathmey 17, Fietta 2, Gorini 12, Ronchi, Merisio, Valli, Ercoli 4.

Dinamo: Orazzo 13, Moroni 5, Patanè 5, Vintsilaiou 16, Skoric 8, Dell’Olio 4, Sicali n.e. Shepard n.e. Arioli n.e.

Ufficio Stampa Allianz Geas

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here