Ottavo turno di Eurolega, che questa sera propone la sfida tra le due italiane Virtus Bologna e Olimpia Milano. Una sfida ormai consolidata tra due squadre che guardano l’Europa del basket (ed anche il campionato) da prospettive diverse, due squadre che si conoscono bene soprattutto per le sfide scudetto degli ultimi anni, due squadre che , al netto delle assenze degli infortunati, Mickey (distorsione) e Polonara da una parte, Baron dall’altra, daranno vita a quello che ormai è il classico Derby d’Italia.
Grande voglia di riscatto di Milano che in Eurolega, dove cerca la prima vittoria in trasferta, viene dal successo sul Valencia ma che in campionato (sconfitta contro Scafati) stenta ancora molto. Virtus col vento in poppa in campionato ma anche in Eurolega fermata sonoramente nell’ultimo turno dallo straordinario Real Madrid.
Palla a due questa sera, martedì 14 novembre, ore 20.30 Virtus Segafredo Arena (Bologna). Arbitreranno i signori: Carlos Peruga (Spagna), Arturas Sukys (Lituania), Jordi Aliaga (Spagna).
Diretta: Sky Sport, DAZN, Euroleague.TV e Nettuno Bologna Uno.
Le parole di Coach Luca Banchi: “Questo primo derby italiano di Eurolega ci oppone ad una squadra che ha forse vissuto un inizio al di sotto delle attese ma capace nell’ultimo turno di centrare una larga vittoria contro Valencia, una delle rivelazioni di inizio stagione. Risponderemo alle assenze di Polonara e Mickey con quintetti non convenzionali pur trovandoci di fronte una squadra, come Milano, abituata a cavalcare allineamenti con giocatori come Shields, Mirotic, Melli, Poythress capaci di sfruttare vantaggi fisici sui pari ruolo avversari. Il compito sarà di gestire questo ciclo di gare durissime con un forte senso d’urgenza, mostrandoci orgogliosi e combattivi così da sopperire alle assenze con lo sforzo di ognuno, a cominciare dai nostri tifosi che sono certo cercheranno di sostenerci incessantemente per centrare l’impresa di ottenere un altro preziosissimo successo, pur in una condizione di tale emergenza.”
Le parole di Coach Ettore Messina: “Ovviamente, è una partita difficile, loro sono stati bravi a trovare molto presto i giusti equilibri attorno ai loro veterani Shengelia, Hackett, Belinelli. Hanno fatto tanti cambiamenti, ma il nucleo è rimasto quasi intatto. Sono molto efficaci nell’alternare il gioco interno e quello perimetrale. Sarà una partita difficile, ma a Bologna lo è sempre, a prescindere dalle circostanze“.
Photocredits: Savino Paolella