Un team di ingegneri Toyota ha costruito un robot in grado di fare dei tiri liberi con incredibile precisione. Chiamato CUE, il robot umanoide è stato creato da 17 dipendenti della multinazionale giapponese i quali, approfittando del loro tempo libero, hanno creato e costruito un “esperto di tiri liberi”. Nessun membro del team era un esperto di intelligenza artificiale o della robotica, hanno imparato attraverso dei tutorial su Internet.
L’ispirazione è arrivata da un Manga
I creatori di CUE si sono ispirati al manga Slam Dunk, che racconta la storia di una squadra di basket della scuola Shōhoku. Scritta e illustrata da Takehiko Inoue, la serie ha venduto oltre 121 milioni di copie in Giappone, rendendolo uno dei manga più conosciuti di tutti i tempi.
Sebbene i dettagli su come sia stato costruito non siano stati chiariti, è possibile ipotizzare che il robot sia dotato di tecnologia di riconoscimento dell’immagine (per identificare la posizione esatta del canestro) e di alcuni software in grado di eseguire calcoli balistici (per stimare la traiettoria della palla).
Anche con movimenti ripetitivi e poco sofisticati, il CUE ha dimostrato abilità sufficienti per battere gli avversari umani. Nel seguente video, potrai vedere questo robot sfidare i giocatori professionisti del team di Alvark Tokyo, che attualmente gioca per la Japanese Basketball League.
Ovviamente CUE non è un giocatore di basket perfetto. Come si vede nel video, il robot ha movimenti molto limitati, non essendo in grado di passare la palla o marcare gli avversari. Nonostante tutto però CUE ha mostrato abilità tali da battere degli avversari umani avendo un grande possesso di palla così come accuratezza nei tiri.
Forse la lezione Garry Kasparov – il famoso giocatore di scacchi russo che divenne noto in tutto il mondo per essere stato sconfitto dal supercomputer IBM Deep Blue nel 1997 – è opportuno riflettere sul futuro delle applicazioni di robotica, in particolare in campo sportivo.