Una partita di basket tra bambini, un video e tanto rispetto per le “diversità”. Questo traspare da un gruppo di ragazzini che hanno tutti lo stesso desiderio: stare insieme e giocare a basket indipendentemente dal livello e dalle abilità di ciascuno.

In questo video condiviso sulla pagina Facebook “La Pagina del Cestista” la vera essenza dello spirito sportivo appare chiaramente e, quello che colpisce, è un giocatore in particolare: il numero 50. E’ uno dei più alti e ben piazzati tra i suoi compagni di squadra e, durante la partita, abbandona l’idea di giocare da “solo”. Non appena conquista la palla, infatti, si avvicina al suo compagno diversamente abile e lo aiuta a fare canestro. La felicità di questo bambino è evidentemente grandissima.

Quando gli sport di squadra superano le differenze

Gli sport di squadra in generale, e in particolare il basket, coinvolgono e tendono a sviluppare alcuni tipi di comportamento:

  • Rispetto per le persone e le loro differenze; per i locali e le attrezzature messe a disposizione, per le regole del basket e per la condivisione. Questo a qualsiasi età, sia fuori che dentro casa propria.
  • Gentilezza, incentivare all’integrazione, scambio, divertimento.
  • Sportività: ossia comportarsi al meglio con compagni, coach, arbitri e avversari durante l’allenamento, nelle competizioni ufficiali, nei tornei.
  • Sana competizione

Solidarietà, condivisione, riconoscimento e cittadinanza sono i valori di questo sport. L’importanza del concetto di squadra come anche altri valori sono specifici proprio del basket: il pallone infatti deve essere visto anche come una metafora, quella dell’integrazione; il passaggio come linguaggio e il canestro come rivolgere lo sguardo al cielo. Messe tutte insieme queste metafore, insieme alle regole della pallacanestro, rendono questo sport un momento di condivisione tale da riuscire a superare ogni barriera, anche quella della diversità.

In questo video è riassunto tutto questo:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here