Nella partita che vale una stagione Cento recupera Benfatto, mentre Legnano deve centellinare Laganà e, a sorpresa, mette in quintetto Ferri al posto di Bortolani.
L’inizio è equilibratissimo con nessuna della due squadre che riesce a prendere più di un possesso pieno di vantaggio, fino al 18-13 firmato da Raffa e Thomas e poi al 21-15 con il gioco da tre punti ancora di Thomas. Cento però non molla e con 6 punti in fila di Taylor pareggia sul 21-21 dopo 10’ di gioco.
Secondo periodo fotocopia del primo, ma questa volta è Cento a trovare un vantaggio di 5 punti con White sul 28-33 e poi con Benfatto sul 31-37.
Legnano fatica ma riesce ad arrivare al pareggio sul 43-43 con il gioco da tre punti di Thomas, anche se gli ultimi possessi sono per Cento che chiude avanti a metà gara sul 43-47 con i canestri di Chiumenti e Ebeling.
La terza frazione si apre con un 5-0 di Legnano firmato da Raffa e Ferri; poi Cento pareggia e prova una “mini fuga” con le triple di White e Gasparin sul 60-63, ma Legnano rimane in scia e con gli ultimi canestri di Serpilli e Raffa torna in vantaggio sul 67-65.
Ultimo quarto che vede Legnano al comando di, al massimo 3 punti, fino al 70-70 firmato dalla tripla di Moreno. Da lì Cento sembra avere l’inerzia della gara e su ogni canestro dei Knights trova la giusta risposta, fino all’appoggio di Bozzetto del 82-78 che da qualche speranza alla Axpo. Taylor pareggia con il canestro del 84-84 e dopo il timeout, White ha in mano la palla della gara. Il suo tiro però è piatto e quando la palla esce, il possesso e dei Knights. Rimessa laterale di Raffa; palla nelle mani di Ferri e si compie la magia.
Un tiro difficile, da lontano, in corsa, senza equilibrio che sbatte sulla tabella e ricade incredibilmente nel canestro al suono della sirena.
Una vittoria tremenda; tremendamente bella per Legnano, tremendamente orribile per Cento che così viene retrocessa in Serie B. Una serie per certi punti di vista indecifrabile: due gare convincenti dei Knights, poi due domini, quasi assoluti di Cento in casa e un epilogo che toglie ogni dubbio (se ce ne fossero mai stati) su che tipi di emozioni può regalare il basket. Siamo ancora vivi e Legnano giocherà da domenica una nuova serie al meglio della 5 partite contro Piacenza.
AXPO LEGNANO – BALTUR CENTO 86-84
Parziali:(21-21, 22-26, 24-18, 19-19)
Axpo Legnano: Anthony Raffa 43, Charles Thomas 17, Michele Ferri 11, Davide Bozzetto 4, Michele Serpilli 4, Giordano Bortolani 3, Sebastiano Bianchi 2, Marco Lagana 2, Gabriele Berra, Francesco Biraghi, Marco Corti, Andrea Coraini.
Baltur Cento: James White 25, Tyshawn Taylor 22, Yankiel Moreno 9, Giovanni Gasparin 7, Michele Ebeling 6, Alberto Chiumenti 6, Giorgio Di Bonaventura 4, Michele Benfatto 4, Celis Taflaj 1, Sergio Invidia, Simone Balducci.
Ufficio Stampa Legnano Basket Knights