Primo capitolo per la “saga” Legnano-Cento, semifinale playout, che si gioca al PalaBorsani, rispettando quello che hanno detto le classifiche Est e Ovest nella regular season. Legnano senza Laganà, Cento senza Benfatto che probabilmente salterà tutta la serie.

La gara si apre con Taylor a segnare al primo attacco, ma la situazione è tesa, come si conviene nelle gare di questa parte di stagione e il tabellone si muove solo dopo un 1’30” ancora con Taylor per il 0-4 iniziale. Cento allunga ancora con Chiumenti, Taflaj, Taylor fino alla tripla di Raffa del 3-12. Dopo essersi sbloccata, Legnano inizia a macinare il suo gioco e segna con Bianchi, Thomas e Bozzetto animando una gara veloce anche se con parecchi errori. Cento arriva in doppia cifra di vantaggio sul 11-23 con White, prima che il primo quarto si chiuda sul 16-26

Un arbitraggio piuttosto naif, innervosisce fin troppo gli animi in campo con Thomas, Gasparin e Raffa a mettere i punti del 22-29 e Serpilli a infilare la bomba del 25-31 che fa ricorrere Bechi al timeout. Cento rientra con lo sprint guidato da Gasparin del 29-37, poi Thomas, Ferri e Bianchi confezionano un parziale di 7-0 per il -1 Knights del 36-37, in una gara che va a folate da una parte e dell’altra. La super schiacciata di Thomas fa esplodere il PalaBorsani per il nuovo -1 del 38-39, ma Gasparin e Taylor rimettono le distanze sul 38-44; al suono della sirena di metà gara il punteggio è comunque piuttosto in bilico sul 43-47, con Legnano capace di limare qualche punto negli ultimi possessi.

Dopo le prime scaramucce del rientro in campo, Thomas mette la schiacciata del primo pareggio biancorosso sul 51-51. Il primo vantaggio pieno dei Knights, arriva poco dopo sul 58-55 sempre grazie a Thomas, anche se la partita è più che mai viva con 6 punti in fila di Ebeling che ribalta il vantaggio per i suoi. Di lì a poco la fine di un terzo quarto molto equilibrato, chiuso dal jumper di Ferri del 65-65.

Ultima frazione che parte bene per Legnano e nonostante la tripla di Gasparin che pareggia sul 68-68, la Axpo ne ha di più, e si vede. Un monumentale Bianchi, Thomas e Raffa trascinano i Knights ad un parziale di 17-2 che manda i Knights al +15 e chiude di fatto la gara. Cento prova a limare qualcosa con Taylor e Moreno, ma il -9 arriva quando manca poco più di 1’ minuto alla fine e i Knights gestiscono con sicurezza gli ultimi palloni per chiudere Gara1 sul 95-82.

Inizio shock per i Knights (0-12) che sembravano morti e sepolti sotto le triple di Cento arrivate nei primi minuti, ma Knights che hanno avuto la forza di rimanere uniti e passarsi la palla, così da rimontare e chiudere con un ultimo quarto deluxe per la gioia di tutti i legnanesi presenti. Resettare è la parola d’ordine ora perché mercoledì in Gara2 si ricomincerà ancora dallo 0-0.

AXPO LEGNANO – BALTUR CENTO 95-82
Parziali:(16-26, 27-21, 22-18, 30-17)

Axpo Legnano: Charles Thomas 32, Anthony Raffa 25, Sebastiano Bianchi 13, Davide Bozzetto 11, Michele Ferri 7, Michele Serpilli 5, Giordano Bortolani 2, Marco Corti, Marco Lagana, Gabriele Berra, Francesco Biraghi, Andrea Coraini.

Baltur Cento: Tyshawn Taylor 24, Giovanni Gasparin 16, Michele Ebeling 12, Alberto Chiumenti 10, James White 9, Yankiel Moreno 6, Giorgio Di Bonaventura 3, Celis Taflaj 2, Sergio Invidia, Giacomo Manzi.

 

Ufficio Stampa Legnano Basket Knights

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here