Torna da Varese con una sconfitta la Sovrana Pulizie, che sul campo della Robur et Fides è costretta a cedere per 61-55 al termine di una partita molto combattuta.

Partono forte i padroni di casa che nei primi due minuti piazzano un parziale di 7-0 grazie ai canestri dell’ex rossoblu Bruno. La Virtus reagisce partendo dalla difesa, che dopo la raffica di canestri iniziale concede pochissimo all’attacco di Varese, giocando di squadra e trovando il vantaggio sul 12-13 con un jumper di Nepi, salvo poi concludere la prima frazione sul 15-13 a causa dei troppi falli commessi e della precisione ai liberi della Coelsanus.

Il secondo quarto si apre con la tripla di capitan Bianchi. I rossoblu giocano bene e mantengono il vantaggio, anche se non oltre i 4 punti, per tutta la prima metà del periodo, grazie ancora ad una buona difesa ed alla precisione nella costruzione del gioco offensivo. E’ una tripla di Passerini a dare il là alla rimonta dei padroni di casa: l’attacco rossoblu si blocca completamente, senza riuscire ad andare a punti per ben 5 minuti, tempo nel quale Mercante e compagni costruiscono un parziale di 12-0 che spacca la partita, mandando le squadre al riposo lungo sul 31-23.

Varese inizia il terzo quarto come aveva concluso il precedente, allungando il parziale fino al +12 (35-23). A sbloccare i virtussini è un tiro libero di Pucci, che torna a smuovere il punteggio della Sovrana Pulizie; a bloccarsi stavolta è l’attacco dei padroni di casa che, complice una buon difesa dei rossoblu, resta a secco per quasi 4 minuti, permettendo alla Virtus di tornare a -4 (35-31) grazie ai canestri di Nepi. Bastano però pochi possessi senza trovare il fondo della retina che la Coelsanus torna in doppia cifra di vantaggio, con il solito Mercante a trascinare la squadra: è solo grazie ai canestri di Imbrò e Olleia che la Sovrana Pulizie riesce ad ammortizzare il colpo, chiudendo il terzo quarto sul 46-38.

L’ultimo quarto è una vera e propria battaglia difensiva: la Virtus torna a -3 con la tripla di Imbrò, ma Varese stringe le maglie in difesa e costruisce un nuovo parziale che riporta a 9 punti la distanza tra le due squadre. Sebbene i padroni di casa sembrino in controllo della partita i rossoblu non mollano, e mettendo in campo grinta e sacrificio tornano sul -4 ad 1 minuto dalla fine; Planezio si carica la squadra sulle spalle segnando la tripla, alla quale risponde subito Nepi dai 6.75, e i due liberi del +6. Stavolta il tiro dello stesso Nepi non va a buon fine, Ivanaj cattura il rimbazo a 14 secondi dal termine e scrive la parola fine sulla partita che termina 61-55.

ROBUR ET FIDES VARESE – LA SOVRANA PULIZIE VIRTUS SIENA 61-55
Parziali:(15-13; 33-23; 46-38)

VARESE: Mercante 7, Rosignoli 9, Passerini 10, Bruno 6, Caruso 1, Assui ne, Calzavara, Planezio 12, Maruca 16, Ivanaj, Dal ben ne. All. Vescovi

VIRTUS: Simeoli, Bianchi 8, Olleia 6, Nepi 14, Maccaferri 2, Gnecchi 3, Imbrò 13, Pucci 4, Casoni 3, Stepanovic 2. All. Tozzi

 

Ufficio Stampa Virtus Siena

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here