Leggi tutti i contenuti
La finora inossidabile Rimini riceve Cividale, le inseguitrici Cantù e Rieti sono impegnate, rispettivamente, a Livorno e sul parquet amico contro Brindisi. Piacenza in cerca dei primi punti sul parquet di Vigevano.
SELLA CENTO – REALE MUTUA TORINO
Cento segna il passo da ben quattro turni avendo sinora all’attivo soltanto la vittoria dell’esordio contro la Libertas Livorno. Torino, invece, è riuscita a scuotersi dalla minicrisi derivante da due sconfitte di fila imponendosi al Pala Gianni Asti con Brindisi e cerca la continuità per corteggiare l’alta classifica. Lo scorso campionato le due compagini si ritrovarono di fronte in terra piemontese nella fase a orologio e Torino , alla fine, sorrise con il punteggio di 76-60.
Domenica 20 ottobre alle 18 alla Baltur Arena
Arbitri: Nicholas Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO), Matteo Roiaz di Muggia (TS) e Alberto Morassutti di Gradisca d’Isonzo (GO)
APU OLD WILD WEST UDINE – WEGREEN IT URANIA MILANO
Dopo tre acuti di fila, Udine ha visto interrompersi la serie positiva soccombendo contro Cividale in un derby friulano- udinese sempre sentitissimo. L’Urania Milano gira a vuota da un paio di turni dopo un ottimo avvio. Ambedue cercano quindi il riscatto per frequentare il condominio dell’alta classifica. Lo scorso campionato le due squadre si trovarono di fronte la prima giornata della fase a orologio al Pala Carnera e Udine prevalse per 90-72.
Domenica 20 ottobre alle 18 al Palasport Carnera di Udine
Arbitri: Michele Centonza di Grottammare (AP), Nicolò Bertuccioli di Pesaro e Lorenzo Lupelli di Roma
FERRARONI JU.VI CREMONA – GRUPPO MASCIO ORZINUOVI
Settima in classifica, Cremona vuole ritornare a muovere la sua casellina dei punti dopo due passi falsi. Al Pala Radi arriva l’ambiziosa Orzinuovi che ha appena “assaggiato” la legge della sorprendente capolista Rimini subendo la seconda sconfitta stagionale dopo quella patita contro la Fortitudo Bologna in una sorta di rivincita della finale di SuperCoppa.
Domenica 20 ottobre alle 18 al Pala Radi di Cremona
Arbitri: Stefano Ursi di Livorno, Andrea Agostino Chersicla di Oggiono (LC) e Umberto Tallon di Bologna
ELACHEM VIGEVANO – UCC ASSIGECO PIACENZA
Vigevano è reduce dal ritorno alla vittoria contro Nardò che ha spezzato una serie negativa di due sconfitte, Piacenza è invece in cerca dei primi punti della stagione essendo rimasta sola a chiudere la porta della classifica. Lo scorso campionato le due compagini si ritrovarono in terra emiliana nella prima giornata della fase a orologio e vinse Piacenza per 74-68.
Domenica 20 ottobre alle 18 al Pala Elachem di Vigevano (PV)
Arbitri: Duccio Maschio di Firenze, Mattia Eugenio Martellosio di Milano e Pietro Rodia di Avellino
LIBERTAS LIVORNO 1947 – ACQUA SAN BERNARDO CANTU’
L’entusiasmo e la determinazione della matricola desiderosa di ben figurare fronteggia l’esperienza e la voglia di riassaporare i fasti della LBA. Livorno contro Cantù. I labronici arrivano al match casalingo contro i brianzoli in piena fiducia dopo la vittoria con Cremona, la seconda in campionato e nelle ultime tre gare e la prima sul parquet amico. Cantù ha ormai mandato ampiamente al macero il tonfo dell’esordio con Orzinuovi facendo bingo nei quattro successivi match e insediandosi al secondo posto con Rieti alle spalle di Rimini.
Domenica 20 ottobre alle 18 al Pala Macchia di Livorno
Arbitri: Fabio Ferretti di Nereto (TE), Antonio Giunta di Ragusa e Andrea Cassinadri di Bibbiano (RE)
HDL NARDO’ BASKET – FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA
Nardò vuole dare ossigeno alla sua classifica dopo la sconfitta sul parquet di Vigevano che non le ha consentito di dare continuità alla vittoria con Livorno. La Fortitudo Bologna cerca il poker di vittorie consecutive dopo quelle con Orzinuovi, Cremona e Cento per rafforzare il suo quinto posto in graduatoria e non perdere contatto con le altre regine del momento. Lo scorso campionato le due squadre erano inserite nel girone rosso, all’andata Bologna espugnò il Palasport San Giuseppe da Copertino di Lecce con il punteggio di 97-79 e al ritorno fece lo stesso al Paladozza con un più contenuto 81-79.
Domenica 20 ottobre alle 18 al Palasport San Giuseppe da Copertino di Lecce
Arbitri: Jacopo Pazzaglia di Pesaro, Pasquale Pecorella di Trani (BT) e Francesco Praticò di Reggio Calabria.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO – TEZENIS VERONA
Reduce da due stop con Rieti e Forlì’, Pesaro, affidata alle cure del nuovo coach Spiro Leka, fatica a trovare quella continuità che le permetta di frequentare l’alta classifica in cui dovrebbe trovarsi per storia e blasone. Verona vuole lasciarsi alle spalle al più presto la sconfitta patita in una gara con Cantù che aveva condotto a lungo.
Domenica 20 ottobre alle 18 alla Vitifrigo Arena di Pesaro
Arbitri: Marco Barbiero di Milano, Daniele Alfio Foti di Bareggio e Claudio Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (MI)
AVELLINO BASKET – UNIEURO FORLI’
Ottava in graduatoria, la compagine irpina che si presenta al campionato da matricola ha avuto un discreto avvio ed è reduce da due acuti consecutivi. Al Pala Del Mauro arriva una Forlì che, se sinora si è rivelata implacabile all’UniEuro Arena non concedendo neppure le briciole alle avversarie, lontano dal parquet amico ha invece sempre steccato.
Domenica 20 ottobre alle 18 al Pala Del Mauro di Avellino
Arbitri: Francesco Cassina di Desio, Giulio Giovannetti di Recanati (MC) e Luca Rezzoagli di Rapallo (GE)
RIVIERA BANCA BASKET RIMINI – UEB GESTECO CIVIDALE
Ormai sorpresa non la si può più definire. Con cinque vittorie su cinque incontri, Rimini si è issata in solitudine in cima alla classifica e non intende mollare lo scettro. I romagnoli cercano il sesto successo di fila contro una Cividale che giunge in ottima fiducia dopo la vittoria, sia pure per un solo possesso, al Pala Gesteco in un derby con Udine particolarmente sentito. Lo scorso campionato le due formazioni militavano nel girone rosso, all’andata Cividale prevalse in casa per 82-77 e così anche al ritorno al Pala Flaminio per 69-67. Rimini vuole quindi sfatare un tabù.
Domenica 20 ottobre alle 18 al Palasport Flaminio di Rimini
Arbitri: Gianluca Gagliardi di Anagni (FR), Daniele Yang Yao di Vigasio (VR) e Matteo Luchi di Prato
REAL SEBASTIANI RIETI – VALTUR BRINDISI
Rieti, sinora la sorpresa. Brindisi, sinora la delusione. Laziali e pugliesi si affrontano al Pala Sojourner per assecondare le rispettive ambizioni. I padroni di casa cercano continuità per rinforzare il secondo posto attualmente detenuto con Cantù e restare con il fiato sul collo della capolista Rimini, i brindisini, invece, sono a caccia della seconda vittoria stagionale per allontanarsi dai bassifondi della classifica.
Domenica 20 ottobre alle 21 al Pala Sojourner di Rieti
Arbitri: Marco Rudellat di Nuoro, Alessandro Tirozzi di Bologna e Vincenzo Agnese di Barano d’Ischia (NA)
CLASSIFICA
Rimini punti 10, Cantù e Rieti 8, Urania Milano, Cividale, Fortitudo Bologna, Cremona, Avellino, Udine, Orzinuovi e Forlì 6, Verona, Torino, Vigevano, Livorno e Pesaro 4, Brindisi, Cento e Nardò 2, Piacenza 0.
Photocredits: Savino Paolella