Bologna se la vedrà in casa con Brescia, Milano si reca a Trieste. Prosegue la sfida a distanza tra le capoliste con Tortona in agguato e impegnata in casa con Varese in una sfida d’alta quota. Profumo di punti tranquillità in Treviso- Verona, Derby tutto pepe tra Napoli e Scafati.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – GERMANI BRESCIA
Brescia vuole interrompere sul parquet della capolista la serie noir di quattro sconfitte di fila che la tengono per ora lontana dalla zona playoff. La squadra di coach Sergio Scariolo vuole regalarsi sul parquet amico anche in campionato la stessa vittoria che si è riservata in “Euro League” sconfiggendo per 84-72 la Stella Rossa. Con un occhio a quanto accadrà a Trieste dove va in scena la sua rivale Milano. All’andata i felsinei hanno prevalso per 89-77.
Domenica 5 febbraio alle 20 alla “Segafredo Arena” di Bologna
Arbitri: Michele Rossi di Anghiari (AR), Denis Quarta di Torino e Christian Borgo di Grumolo delle Abbadesse (VI)
TEZENIS VERONA – NUTRIBULLET TREVISO BASKET
Dodici punti per entrambe e una zona di classifica scomodissima e rischiosa. Verona e Treviso vogliono aggiudicarsi nel derby veneto i due punti di cui hanno bisogno come l’aria per respirare per condursi in acque più tranquille. Il roster di coach Alessandro Ramagli viene da due sconfitte consecutive, quello della Marca non è riuscito a dare continuità alle sue prestazioni perdendo contro Tortona dopo avere espugnato il parquet di Brescia. All’andata gli scaligeri si imposero per 79-77.
Sabato 4 febbraio alle 20 all’”Agsm Forum” di Verona
Arbitri: Beniamino Manuel Attard di Priolo Gargallo (SR), Valerio Grigioni di Roma ed Edoardo Gonella di Genova.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA
Dopo tre successi di fila, la squadra di Jasmin Repesa ha pagato dazio al “Pala Serradimigni” di Sassari interrompendo una striscia positiva ma mantenendosi comunque nell’elite della classifica. Del tutto opposta la situazione di Reggio Emilia inaspettatamente fanalino di coda e desiderosa di dare fiato a una classifica di soli dieci punti ampiamente deficitaria. I reggiani sperano di bissare il 95-76 con cui si sono imposti sul parquet di casa nella sfida d’andata.
Domenica 5 febbraio alle 20 alla “Vitifrigo Arena” di Pesaro
Arbitri: Sahin Tolga Ozge di Messina, Martino Galasso di Siena e Giulio Pepponi di Spello (PG)
UMANA REYER VENEZIA – HAPPY CASA BRINDISI
Riscossa cercasi per i lagunari di coach Walter De Raffaele che vengono da tre passi falsi di fila e, ottavi quindi ancora in zona playoff, sentono però il fiato sul collo di Trieste e Sassari. Brindisi ha gli stessi punti dei veneti ma li precede di un posto per differenza canestri. Una sfida in cui ci si gioca molto in chiave di supplemento di campionato. All’andata i pugliesi si sono imposti per 75-63.I lagunari vogliono anche riscattarsi dallo stop di “Eurocup”per 73-77 subito sul parquet della Union Olimpija.
Domenica 5 febbraio alle 12 al “Pala Sport Taliercio” di Mestre
Arbitri: Lorenzo Baldini di Firenze, Andrea Bongiorni di Pisa e Alessandro Nicolini di Bagheria (PA)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – BANCO DI SARDEGNA SASSARI
Sconfitto nel big match contro la capolista Milano, il roster di coach Emanuele Molin è comunque pur sempre sesto in classifica e quindi finora in piena zona playoff. Flaccadori e compagni cercano immediata riscossa contro una Sassari che ha ancora in sé il ricordo della larga vittoria contro la temibile Pesaro e si presenta quindi al match in terra tridentina in piena fiducia. Sassari ebbe ragione degli avversari all’andata per 81-76.
Domenica 5 febbraio alle 18.30 alla Blm Grour Arena di Trento
Arbitri: Guido Giovannetti di Terni, Alessandro Perciavalle di Torino e Simone Patti di Montesilvano (PE)
BERTRAM YACHTS TORTONA – OPENJOB METIS VARESE
Sfida d’alta quota sul parquet di Casale Monferrato. Tortona viaggia tranquilla al secondo posto e sta ripetendo il campionato di ottimo livello del 2021-2022 al quale si presentò da matricola. La squadra di coach Marco Ramondino è pronta a sfruttare ogni passo falso del tandem di testa Milano- Bologna. Varese, dopo lo stop con Trento, voleva una risposta da se stessa e l’ha avuta in grande stile sconfiggendo Brescia e agganciando Pesaro al quarto posto. All’andata Tortona si impose all’”Enerxenia Arena” per 89-88.
Domenica 5 febbraio alle 16:00 al “Pala Energica” di Casale Monferrato (AL)
Arbitri: Saverio Lanzarini di Bologna, Denny Borgioni di Roma e Sergio Noce di Latina.
PALLACANESTRO TRIESTE – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
Quattro vittorie di fila ne hanno certificato la ripresa dopo un avvio di campionato stentato. Trieste, ora, pregusta la zona playoff e vuole consolidare il suo buon momento contro la capolista Milano. Il roster di coach Ettore Messina arriva in buona fiducia dopo l’affermazione in “Euroleague” per 74-68 in casa contro la Stella Rossa e vuole cercare di scrollarsi di dosso la presenza di Bologna con cui condivide il primato. All’andata Milano prevalse per 98-81.
Domenica 5 febbraio alle 17 all’”Allianz Dome” di Trieste
Arbitri: Carmelo Paternicò di Piazza Armerina (EN), Fabrizio Paglialunga di Massafra (TA) e Daniele Valleriani di Ferentino (FR)
GE.VI NAPOLI – GIVOVA SCAFATI
Derby sempre foriero di potenziali emozioni, ma anche sfida che mette in palio pesanti punti salvezza con Scafati quintultima con 14 punti e Napoli terzultima con 12. I salernitani sono carichi a molla dopo il successo casalingo contro Venezia, Napoli vuole invece riscattare lo stop con Trieste. All’andata Scafati prevalse per 96-61.
Domenica 5 febbraio alle 17.30 al “Pala Barbuto” di Napoli
Arbitri: Roberto Begnis di Crema (CR), Mark Bartoli di Trieste e Silvia Marziali di Roma.
Classifica Lega Basket serie A
Photocredits: Savino Paolella