La Stosa Virtus Siena si aggiudica la prima gara della serie di Semifinale playoff battendo il Bama Altopascio con il punteggio di 87-61. Dopo una partenza decisa di Altopascio, i senesi hanno trovato un break decisivo a metà della prima frazione di gioco portandosi in testa all’incontro. Gli ospiti tornano sotto nella terza frazione, ma la Stosa è brava a tenere la partita in controllo e si prende gara uno.

Parte subito forte Altopascio con un parziale di 8-0. Dal Maso chiude la striscia positiva, ma arriva la replica Mencherini. Olleia va a bersaglio, con il numero 20 rosablu che risponde immediatamente. Laffitte realizza per il 6-12 a metà quarto. La Stosa rosicchia punti, poi trova in break di 23-1 che ribalta l’andamento della gara portandosi avanti alla fine della prima frazione di gioco 31-19.

La tripla di Costantini apre il secondo tempo. Il Bama va a segno con Bini, ma il giovane Under 19 rossoblu e Bartoletti vanno a segno per la Virtus. A 7’44” la Stosa conduce 37-23 e tiene salda la testa della gara toccando le 20 lunghezze di vantaggio a 3’24” con i liberi di Bartoletti (46-26). La tripla di Olleia manda le squadre negli spogliatoi sul 56-32

Il Bama Altopascio trova una reazione importante nella terza frazione di gioco trovando un terzo quarto da 17-8 di parziale. La Stosa però non cede il passo e chiude la terza frazione sul 64-49.

La tripla di Salazar apre l’ultimo periodo di gioco, seguito da Imbrò che piazza due punti. La Stosa tiene salda la testa della gara e con i liberi di Dal Maso tocca di nuovo il +10 (74-54) a metà frazione. I ritmi non scendono, ma la Virtus non si fa prendere e si aggiudica la prima gara della serie di semifinale playoff, con la tripla di Dal Maso che chiude la partita sul punteggio di 87-61.

STOSA VIRTUS SIENA – BAMA ALTOPASCIO 87-61

(31-19, 56-32, 64-49)

Siena: Berardi 6, Paunovic 2, Bartoletti 6, Banchero 5, Dal Maso 18, Bianchi ne, Ricciardelli ne, Olleia 9, Costantini 11, Imbrò 5, Calvellini 13, Laffitte 12. All. Lasi
Altopascio: Creati F. 6, Ghiaré, Nieri, Bini Enabulele 15, Creati M. 4, Salazar 6, Mandroni, Lorenzi 8, Nannipieri 7, Mencherini 15. All. Pistolesi

Articolo precedenteC Gold Abruzzo: Sconfitta indolore a lanciano per la Braderm Roseto
Articolo successivoIl Jolly Acli basket Livorno supera Pontedera in Gara3 e vola in finale playoff Toscana, e alla fase nazionale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here