Un opaco Bologna Basket 2016 interrompe il periodo positivo nel torneo di serie B interregionale con una sconfitta nella difficile trasferta di Nerviano.
I rossoblu approcciano la partita con troppa poca concentrazione, difendendo da par loro solo per una frazione (la terza) e lasciando per gli altri 30 minuti ai lombardi ampie soluzioni di attacco da oltre 6,75. Viene così meno quell’aggressività difensiva che ha sempre caratterizzato le migliori prestazioni dei felsinei e di conseguenza il target “-70 punti avversari” che garantirebbe la vittoria. In una partita caratterizzata da alti e bassi di entrambi i team, ne esce alla fine una dura lezione che dovrà essere presa come un bagno di umiltà, per poter riprendere a lavorare bene come era accaduto negli ultimi mesi.
Il BB2016 ha infatti accettato il corri e tira dei milanesi, una linea di gioco che ha favorito i padroni di casa e con la quale per gli emiliani è assai difficile arrivare a meta.
Va anche detto che i nervianesi hanno disputato un’ottima gara, come attesta il 13 su 25 da tre (52%) ed i 48 rimbalzi contro i 37 dei rossoblu. Viceversa i ragazzi di Lunghini, oltre a non intimidire come di prammatica nella metà campo difensiva, hanno avuto le polveri bagnate dalla lunga distanza con un mediocre 7 su 39 (18%).
In sintesi i felsinei non sono riusciti ancora a fare quel passetto in più che li potrebbe proiettare al vertice della classifica, oltretutto in un turno in cui non tutta la concorrenza diretta ha vinto. Ma se è vero che dalle sconfitte si impara più che dalle vittorie, questo passo falso dovrà portare alla convinzione di poter fare meglio, di doversi rimboccare le maniche in ogni impegnarsi e di impegnarsi maggiormente per conseguire l’obiettivo, senza mai dare nulla di scontato.
La cronaca. Primo quarto ad alto ritmo con le due squadre che si scambiano canestro su canestro. Al 5′ è parità sul 7-7, poi il BB2016 prova una minifuga con Gamberini, Osellieri e Barbotti: a – 2′ è 18-13 per gli ospiti, ma i nervianesi recuperano fino al -2. Secondo periodo e i padroni di casa decidono di sparare tutto da oltre l’arco, dopo aver impostato una classica zona 2-3. Il problema è che non sbagliano e che, appena i difensori bolognesi si allargano sul perimetro, la palla viaggia dentro l’area per facili conclusioni da sotto. A 4′ dalla pausa c’è comunque ancora equilibrio, poi ricomincia la serie di bombe lombarde che porta al vantaggio in doppia cifra (+11) all’intervallo.
Al ritorno in campo i rossoblu sembrano voler cambiare totalmente atteggiamento, stringono le viti difensive e piazzano un parziale di 16-3 che riequilibra il match ed anzi mette avanti di 2 i felsinei a metà quarto. Da lì la partita prosegue punto a punto e a 10 minuti dalla fine Nerviano è sopra di sole 3 lunghezze. A questo punto i lombardi ritornano a mettere bombe, anche per un nuovo calo difensivo degli ospiti, mentre in attacco la zona manda in confusione i tiratori di Lunghini. A 6′ dal termine è +10 per i lombardi, poi a 3’40” Moscatelli ruba palla a Osellieri e piazza la bomba decisiva per il +15. Si arriva anche sotto di 17, ma Nerviano riesce a contenere il tentativo di rimonta dei bolognesi che chiudono a -8.
Nervianese – Bologna Basket 2016 83-75
Parziali: 18-20, 47-36, 58-55
Pallacanestro Nervianese 1919: Bettanti 4, Zilio 10, Ceppi (cap.) 6, Meroni 20, Roveda ne, Moscatelli 13, Peri 5, Segala 2, Goretti 4, Bigarella 9, Villa, Rossi 10. All. Barbarossa.
Bologna Basket 2016: Tinsley 3, Costantini 9, Gamberini 14, Bianchini, Faldini ne, Osellieri 14, Ugolini 4, Barbotti 12, Romanò 11, Guerri (cap.) 6, Contini 2. All. Lunghini.