L’assist che ha fatto la differenza? Quello per sua sorella Marina. E la vittoria più bella? Quella contro la malattia che l’aveva colpita. Questa è la storia di un ragazzo che ha rinunciato alla stagione di basket per aiutare sua sorella donandole il midollo osseo.
Questa è la storia di Federico Massone, talento della Pallacanestro Biella, classe 1998, che ha deciso di interrompere la stagione nel momento in cui si è presentata l’occasione di aiutare la sorella Marina che, da circa un anno, combatteva contro una rara forma di linfoma maligno. Il giovane playmaker ha affermato di non averci pensato nemmeno un attimo e che nulla avrebbe potuto fermarlo, nemmeno la sua carriera nel basket. Inoltre, continua Federico, dichiara di aver avuto un grande sostengo da parte del coach, della società e da tutta la squadra. E per questo a loro va un grande ringraziamento.
Federico Massone si è quindi sottoposto ad una lunga trasfusione di sangue durata sei ore all’ospedale Molinette di Torino in cui ha donato il proprio midollo osseo alla sorella per poter ricavare le cellule staminali che sarebbero poi state utili per il trapianto.
Racconta oggi Marina che tutto è andato nel migliore dei modi e che ora si sente bene. Dovrà fare attenzione all’alimentazione e alle possibili infezioni, oltre a sottoporsi ad esami periodici, ma la vita non si ferma e presto spera di tornare a studiare e viaggiare. A riguardo di suo fratello Federico? Nulla è cambiato, dice Marina, né con lui né con l’altro suo fratello Francesco in quanto sono una famiglia molto unita e il bene che prova per loro è esattamente come prima dell’intervento. Anche nei momenti più bui Marina ce l’ha sempre messa tutta, anzi “tutti insieme: io, i miei genitori e i miei fratelli”. Parola di una campionessa nella vita: Marina Massone.
[…] giorni scorsi, esattamente il 18 settembre, il nostro Federico Massone ha partecipato, insieme alla sua famiglia, all’udienza pubblica di Papa Bergoglio. Il […]